Quali sono le condizioni regolatorie e tecnologiche per attivare la flessibilità energetica nella rete e come incentivarne l’implementazione?
Disponibile ora la registrazione del webinar del 3 luglio, organizzato in vista di Utility Day, che, con l’esperienza di Octopus Energy Italia, ECCO think tank, AssoESCo, RSE e Engineering ha affrontato i temi del demand response, delle prospettive dello Storage, dello stato attuale delle CER e dei dispositivi smart.
Il webinar è solo il primo di 3 appuntamenti sulla flessibilità energetica, segna in agenda i prossimi:
- Webinar | 25 settembre
I modelli di Ego Energy e Octopus Energy
Come Ego Energy e Octopus Energy stanno coinvolgendo attivamente il cliente finale nella gestione della flessibilità? - Webinar | 23 ottobre
I 3 approcci di Ariston, EPQ ed Engineering
Come valorizzare la flessibilità sul campo? Esplora tre applicazioni concrete in ambito residenziale, industriale e di Comunità Energetiche.
Un’occasione per ottenere visione strategica e strumenti operativi, direttamente dalle esperienze dei protagonisti del mercato.
Conclusione: un anno cruciale per il Retail
Il webinar ha messo in evidenza come il 2025 rappresenti una sfida ma anche un’opportunità per il retail italiano. Gli effetti dei dazi USA si faranno sentire, ma le risposte strategiche a questi cambiamenti saranno decisive per il successo futuro. I retailer dovranno affrontare un periodo di transizione, adattandosi a un mondo in cui l’incertezza è la nuova normalità, ma con un occhio sempre rivolto al futuro e alle nuove generazioni di consumatori.