News & Media
Rischi informatici: quali approcci e metriche?
All'interno delle organizzazioni è oggi di fondamentale importanza misurare correttamente i progetti, le attività e le performance del reparto IT, comprendendo quali sono i KPI adatti alla propria realtà, per chi sono realmente importanti e come presentarli a seconda degli interlocutori.
L’IT, come sistema nervoso digitale di ogni organizzazione, non deve solo essere efficiente ma deve non comprometterne la stabilità e la continuità. I tradizionali obiettivi di sicurezza non sono più sufficienti e ogni organizzazione deve focalizzarsi sugli impatti sulla continuità operativa che nascono dalle soluzioni informatiche.
Una attenta e continua analisi dei rischi, legati o riconducibili all’Information Technology, è tra le prime esigenze di governance e trova riscontro nelle disposizioni degli organi di controllo della maggior parte dei settori produttivi.
Questi e altri temi verranno affrontati all'interno del corso Metriche per l'IT (Milano, 19-20 giugno) insieme al docente, l'Ing. Renzo Passera, uno dei maggiori esperti di organizzazione aziendale e ICT con oltre 30 anni di esperienza. Inoltre, portando i tuoi report in aula, avrai la possibilità di rientrare in azienda con il tuo "cruscotto" di KPI rivisto e aggiornato.
Per un'anteprima dei contenuti del corso, compila il form e scarica l'allegato!