News & Media

Edison e la digital transformation: quali soluzioni per il risparmio energetico delle imprese

Abbiamo incontrato Massimo Ravanelli Resp. Direzione PMI e Terziario Edison Energy & Environmental Services Market

14 Aprile 2019 Interview

 

In vista della sua partecipazione il 15 maggio a

Energy Efficiency & Smart Building Day dall’Energy Cost-Saving all’Innovazione Eco-Sostenibile

abbiamo incontrato Massimo Ravanelli.

 

 

 

Nell’era della digital trasformation, qual è il ruolo di un’energy company nel supportare le imprese a contenere la spesa energetica?

Il processo di trasformazione digitale che stiamo vivendo non si limita all’adozione di una nuova tecnologia, ma consiste in un cambiamento di approccio e relazione riscontrabile trasversalmente su diversi settori. La digitalizzazione modifica i bisogni del cliente, il modo di esporli e di gestirli; i processi di acquisto e di produzione; le modalità di proposta e, a monte di tutto questo, cambia la gamma dei servizi erogabili.

Anche il settore dell’energia  è pervaso dalla digital trasformation: non esiste più solo la fornitura di una commodity ma, grazie alle tecnologie digitali, il controllo e l'ottimizzazione del consumo delle risorse energetiche e la trasformazione dell’energia passano da centro di costo a centro di profitto.

La sfida, quindi, per i grandi player energetici è quella di guidare i propri clienti nel cambiamento che stiamo vivendo: nella definizione degli investimenti energetici, nella mappatura dei propri bisogni, il ruolo di un’azienda come Edison è quello di consulente e guida nel rilevamento di informazioni strategiche, utili al core business delle Aziende, grazie alla lettura e analisi dei dati di cui disponiamo, con l’obiettivo di massimizzare il risparmio. L’offerta nel campo dell’efficienza energetica è per Edison integrata e multidisciplinare, in grado non solo di far risparmiare, ma anche di aumentare l’attrattività e la competitività dei propri punti vendita, efficientando e controllando il comfort degli ambienti.

Esiste un ampio potenziale di miglioramento dell’efficienza del settore Terziario - secondo l’indagine sul Retail Energy Management da noi commissionata a Largo Consumo bisognerebbe cogliere questa opportunità proprio in questa fase di cambiamento culturale e di sviluppo di tecnologie innovative (si pensi all’IoT).

Per farlo, però, è necessario attuare progetti di più ampio respiro e di lungo termine, per traguardare una maggiore maturità energetica. Su questo tipo di progetti fare affidamento a un’energy company come Edison permette uno sviluppo sostenibile e attento. All’asse già presidiato ma sempre in evoluzione delle tecnologie di decarbonizzazione, come la produzione distribuita (fotovoltaico e cogenerazione in primis) e la mobilità elettrica, si aggiunge quindi il presidio delle tecnologie digitali con i relativi vantaggi per i nostri clienti: in primis mantenere sotto controllo comfort e consumi dei punti vendita, per poi, guardando un po’ al futuro, poter accedere a meccanismi di Demand/Response e remunerare la propria capacità di rispondere alle esigenze energetiche della rete nazionale.

 

Dalla consulenza alla tecnologia digitale. Quali sono i servizi necessari alle imprese del terziario per poter monitorare e controllare costi e consumi energetici?

Le nuove tecnologie digitali e, in particolare, le piattaforme IoT, offrono un’ampia gamma di soluzioni volte non solo al risparmio energetico, ma anche in grado di mettere a disposizione del retailer informazioni utili per essere sempre più competitivo. Una piattaforma di Energy Intelligence, infatti, non solo fornisce in tempo reale dati e informazioni utili a ottimizzare i consumi energetici del proprio spazio commerciale, ma consente anche di ottenere utili benchmark multisito tra gli indici di prestazione energetica (ad es. kWh/m2). A questo proposito citiamo la nostra soluzione Smart Audit che unisce ai vantaggi di una piattaforma di Energy Intelligence System la consulenza energetica fornita da nostro personale Esperto in Gestione dell’Energia (certificato UNI 11339).

Grazie all’Iot i sensori di presenza possono essere utilizzati sia per controllare l’illuminazione e la climatizzazione, sia per ottenere dati sui flussi dei clienti finali e sui loro comportamenti di acquisto in store.

Offriamo inoltre soluzioni innovative anche a livello di design: riprogettare il proprio store con la tecnologia BIM (Building Information Modeling) permette, attraverso un modello digitale, di simulare dinamicamente il sistema edificio-impianto lungo tutto il suo ciclo di vita, anticipando già nelle fasi progettuali le scelte in grado di minimizzare e rendere certi i costi energetici dello store. 

 

Perché scegliere Edison come partner?

Siamo un interlocutore affidabile, leader nel proprio settore e che opera al fianco dei clienti, affrontando insieme a loro le sfide che il mercato e la digital trasformation impongono. Scegliere Edison significa affidarsi ad un partner solido che compartecipa all’investimento del cliente e garantisce i risultati e le performance.

Abbiamo la capacità e la possibilità di scegliere le migliori tecnologie e soluzioni sulla base delle specifiche esigenze del cliente. Siamo una energy company integrata lungo tutta la filiera dell’energia e dell’efficienza energetica e non solo: negli ultimi anni abbiamo acquisito competenze anche nel campo del design e dell’architettura proprio per poter offrire un servizio sempre più completo ai nostri clienti, focalizzandoci sull’aspetto industriale e impiantistico, ma anche sulla gestione di edifici e punti vendita. Inoltre, grazie a un ecosistema di partner specializzati, quali startup innovative ed enti di ricerca, siamo sempre all’avanguardia e possiamo offrire ai nostri clienti le migliori tecnologie disponibili sul mercato.

Tutto ciò ci permette di sviluppare soluzioni innovative e integrate che permettono di rispondere nella maniera più completa e vincente alle esigenze dei nostri clienti: alla consulenza dei nostri esperti in gestione dell’energia e dell’analisi e interpretazione dei dati raccolti sul campo, uniamo competenze energetiche, impiantistiche, edili-architetturali e ICT.