News & Media

Intervista a Giuseppe Sorci Manufacturing and Quality Demand Manager Lavazza

06 Marzo 2020 News

Abbiamo intervistato Giuseppe Sorci, Manufacturing and Quality Demand Manager di Lavazza speaker di Industrial Production Forum 2020. Gli abbiamo posto le seguenti domande.

  1. Come l’Intelligenza Artificiale, i Big Data e l’IoT stanno cambiando il concetto di lavoro in un sito produttivo?

Il lavoro diventa sempre più monitorato ed efficiente.

AI, Big Data e IoT mettono le persone nelle condizioni di monitorare i processi e governarli in real time sempre con maggiore consapevolezza. Le variabili monitorate possono aumentare con delta costo minimi e si scoprono nuove relazioni tra esse, permettendo ai modelli di diventare sempre più intelligenti.

Anche il ruolo delle persone cambia, gli operatori diventano sempre meno esecutori e più Supervisori del processo e dell’automazione, mettendo a disposizione la propria esperienza per governare e migliorare il processo stesso.

  1. Predictive quality: quali benefici reali per le aziende nei prossimi 3 anni?

Una volta riusciti a creare un modello abbastanza ricco da essere significativo anche in un contesto reale, ci sono migliaia di variabili in gioco e relazioni temporali tra i dati. I sistemi sono in grado di apprendere dai dati del passato e prevedere il futuro, adattandosi al presente, così da:

  • Individuare eventuali correlazioni nascoste tra le variabili di processo e la qualità del prodotto
  • Aumentare la reattività nel correggere i parametrici di processo
  • Ridurre degli errori umani
  • Codificare gli interventi di correzione basati sull’esperienza delle persone
  • Standardizzare i comportamenti virtuosi e metterli a fattor comune in azienda