Formazione On Demand | Developing Use Cases
Developing Use Cases
Il corso fornisce agli analisti di business le competenze necessarie per identificare e modellare i casi d’uso, che servono come veicoli per elicitare, analizzare, documentare e comunicare i requisiti funzionali.
- 22.5 ore
- Online
- 22.5 PDUs
Il corso fornisce agli analisti aziendali le competenze necessarie per identificare e modellare casi d’uso, che fungono da veicoli per ricavare, analizzare, documentare e comunicare i requisiti funzionali. I partecipanti si eserciteranno nella creazione di casi d’uso utilizzando il linguaggio UML© (Unified Modeling Language) per rappresentare graficamente le interazioni tra casi d’uso e attori. Il corso è rivolto a coloro che svolgono la funzione di analisi aziendale (BA) e a coloro che devono gestire o partecipare alla modellazione di casi d’uso.
Il corso è in lingua inglese e consente di ottenere 22.5 PDUs.
Perché partecipare
- 01 Sviluppa di casi d'uso (modelli)
- 02 Sviluppa di user story (modelli)
- 03 Migliora le prestazioni
- 04 Impara documentazione e modellizzazione dei requisiti degli utenti
Perché scegliere il formato On Demand
- Accesso flessibile e continuo: studia dove e quando vuoi, da qualsiasi dispositivo, con accesso illimitato ai contenuti per 365 giorni.
- Formazione certificata: ottieni PDUs validi per le certificazioni PMI® e un attestato ufficiale di partecipazione.
- Apprendimento pratico e interattivo: sviluppa competenze reali con esercitazioni, case studies, test di assessment ed esame finale.
- Supporto costante: ricevi assistenza tramite forum e email, con il coinvolgimento diretto degli instructor Korn Ferry e della community.
Investire nella formazione on-demand significa scegliere un percorso di crescita professionale che si adatta alle tue esigenze, ti permette di acquisire gli strumenti necessari per eccellere nel campo del Project Management, con la comodità e la flessibilità che solo l’apprendimento online può offrire.
Programma
22.5 ore di corso da seguire online, disponibili per 365 giorni.
- Utilizzare i casi d’uso per ricavare, analizzare, documentare e comunicare i requisiti funzionali del software.
- Utilizzare il linguaggio UML (Unified Modeling Language) per creare diagrammi dei casi d’uso.
- Determinare quando utilizzare la modellazione dei casi d’uso.
- Assegnare priorità ai casi d’uso in base alla loro importanza per l’azienda e a considerazioni di natura tecnica.
- Descrivere i modi per sviluppare un vocabolario coerente tra casi d’uso e oggetti.
- Garantire la qualità dei casi d’uso.
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
