Formazione Online | Direttiva ETS 2
Direttiva ETS 2
Imposta il monitoraggio delle emissioni di CO2 secondo le novità UE ETS e ottimizza l’acquisto delle quote per ridurre i costi e migliorare la competitività
- 14 Ott 2025 > 16 Ott 2025
- 14 ore
- online
- Attestato di partecipazione
- NEW
In promozione fino al 08/09
Partecipa con il tuo Team e ottieni vantaggi
Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
Siamo entrati nella quarta fase dell’Emission Trading System e le imprese sono chiamate a introdurre progressivamente i requisiti di monitoraggio e segnalazione dell’immissione in consumo di combustibili fossili.
L’ETS 2 prevede il monitoraggio sperimentale sull’anno 2024 e l’obbligo di reporting sul 2025 e non puoi farti trovare impreparato.
Alla luce dei nuovi assetti geopolitici ed economici che si stanno prospettando, l’obiettivo è generare vantaggi economici per le imprese che scelgono di investire in una transizione energetica e industriale, mitigando i rischi di mercato e integrando il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) come leva strategica di competitività nazionale e internazionale.
Come soggetto autorizzato il tuo obiettivo è essere compliant alla normativa, comprendere i possibili impatti sul business e implementare il processo operativo di rendicontazione.
Approfitta di 2 giornate di formazione e approfondisci come:
- acquisire una comprensione tecnica e dettagliata della normativa ETS 2 e dei suoi obblighi per sviluppare il monitoraggio e il reporting sui volumi messi in consumo
- provare che le attività di controllo proposte all’autorità e le relative procedure sono proporzionate ai rischi inerenti e ai rischi di controllo individuati
- capire le dinamiche di prezzo e mitigare le fluttuazioni nell’offerta di quote di emissione disponibili nel mercato dell’ETS dal 2027 che potrebbe essere eventualmente insufficiente o eccessiva
- gestire le comunicazioni della quota media dei costi relativi alla restituzione dal 2028 per garantire la trasparenza sulle spese per l’acquisto e la restituzione delle quote.
A chi si rivolge
Il corso si rivolge a tutti coloro che sono soggetti alla normativa, hanno ottenuto le autorizzazioni entro il 2025, e voglio farsi trovare pronti ai prossimi obblighi.
Nello specifico, è di interesse per:
- Energy Manager
- Responsabili Compliance e Legal
- Responsabili IT & Data Management
- Responsabili Finance
- Responsabile Sales
- Responsabili Operations
È di interesse anche per i consulenti di energy management a supporto delle Utility.
Perché partecipare
Partecipa per:
- analizza le novità ETS 2, i soggetti regolamentati e i nuovi settori inclusi per adattare tempestivamente le procedure aziendali ed essere compliant
- comprendere il meccanismo di vendita all’asta di quote secondo l’Allegato III della Direttiva 2003/87/CE per migliorarne la gestione e massimizzando le opportunità di business
- effettuare efficacemente il monitoraggio e la comunicazione dell’immissione in mercato per ottimizzare l’uso delle quote e ridurre il rischio di errori e sanzioni (d.l. n. 161 del 10 giugno 2024)
- approfondire il correlato perimetro delle accise, comprese sospensioni ed esoneri, per ridurre i costi ed evitare la doppia tassazione
- sfruttare nuove opportunità di mercato grazie alla maggiore liquidità delle quote, aumentando le capacità di trading e ottimizzando la strategia aziendale
- gestire e monitorare i dati di emissione, assicurando aggiornamenti costanti e integrando i dati nei processi aziendali, per ridurre al minimo i costi operativi
- prevedere l’impatto economico delle emissioni per pianificare acquisti di quote e sviluppare strategie per bilanciare l’impatto sul pricing e sui margini di profitto
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
Lasciati guidare dai nostri docenti
Programma
14 e 16 ottobre 2025 – online
-
14 ottobre 2025 | Focus normativo, accise e impatti di mercato
-
16 ottobre 2025 | Focus processi operativi
-
👇Scarica il programma dettagliato
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
Corsi e eventi correlati
Strategie e consigli pratici per affrontare i rischi legati alla crisi energetica e difendere le marginalità aziendali
Masterclass
online
In promozione