Formazione Online | Gestione dei rischi di Progetto in 8 step
Gestione dei rischi di Progetto in 8 step
Identifica, valuta e mitiga i rischi nei progetti per garantire il successo ed evitare perdite finanziarie.
- 05 Nov 2026 > 06 Nov 2026
- 22,5 ore
- online
- Attestato di partecipazione
- 22,5 PDUs
In Promozione fino al 30/09
Promozioni
Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante

Questo corso affronta come identificare, quantificare, controllare e rispondere al Risk Management nel contesto del life cycle di un progetto. Il training fornisce tecniche e strumenti qualitativi e quantitativi per valutare l’impatto del rischio. Attraverso esercizi interattivi e case studies potrai applicare le teorie, i concetti e i principi di Risk Management a situazioni reali.
Esamina minacce e opportunità dalla duplice prospettiva top-down e bottom-up, utilizzando il nostro collaudato processo di risk management in 8 step. Attraverso strumenti efficaci, incluso il nostro risk assessment model, imparerai a valutare e rispondere ai rischi di progetto e delle attività. Questo plan ti permetterà di monitorare e controllare i rischi durante tutta l’esecuzione del progetto, identificando i rischi nuovi, rivalutando quelli esistenti e tenendo sotto controllo i potenziali. Al termine del corso avrai acquisito nuove pratiche da applicare alla tua attività lavorativa e nuovi insight sull’applicazione e i vantaggi di un efficace risk management.
Noi di iKN siamo Authorized Training Partner del PMI® (Project Management Institute). Questo corso ti permette di ottenere i PDUs (Professional Development Units) necessari per mantenere attive le certificazioni PMI®, come PMP® e CAPM®. Inoltre, rientra nel percorso di certificazione internazionale accreditato in collaborazione con la prestigiosa Duke University.
Iscrivendoti al corso di iKN investi nel potenziamento delle tue competenze con una formazione certificata, pratica e orientata ai risultati concreti.
A chi si rivolge
- Project Manager
- Risk Manager
- Managing Director
- Product Manager
- Project Leader
Perché partecipare
- 01 Implementare un pratico processo in 8 step per gestire i rischi di progetto
- 02 Identificare minacce e opportunità e determinare il loro rispettivo valore nel progetto
- 03 Controllare più rischi usando strategie efficaci
- 04 Far superare le barriere psicologiche di stakeholder e team members
- 05 Rendere rischi e opportunità parte integrante del project plan
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
Programma
5 e 6 novembre 2026– 2 giornate online
-
👇Scarica il programma dettagliato
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
Corsi e eventi correlati
Utilizza strumenti concreti di Project Management per guidare progetti di successo
Formazione in Aula
Milano | Hotel NH Milano Machiavelli
In PromozionePreparazione intensiva ed efficace per ottenere la Certificazione PMP-PMI®
Formazione in Aula
Milano | Hotel NH Milano Machiavelli
In PromozioneTecniche e strumenti per il controllo di tempi e costi di progetto
Formazione in Aula
Milano | Hotel NH Milano Machiavelli
In Promozione