HR Analytics


Adottare un approccio data-driven e soluzioni di AI per prendere decisioni oggettive e misurabili

Formazione Online
online
  • 14 Lug 2026 > 15 Lug 2026
  • 14 ore | 2 giorni dalle 9:30 alle 17:30
  • online
  • Attestato di partecipazione

In Promozione fino al 28/05
iva esclusa

Promozioni


Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi

-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante  | -15% su 4° partecipante  | -20% su 5° partecipante

HR Analytics

“La mia esperienza al corso HR Analytics è stata positiva, pertanto lo consiglio a tutti”

HR – Union gas metano

 

“Corso HR Analytics interessate sia con riferimento ad HR Advanced Analytics e IA collegata a processi HR”

Personale e Organizzazione – Gruppo Hera

 

Ecco cosa hanno detto di noi nell’edizione di Luglio 2025, approfitta adesso dell’edizione di luglio 2026!

Implementa fin da subito un approccio strategico basato sui dati e ottimizza l’uso di Excel, Power BI e AI per effettuare analisi previsionali e identificare efficacemente pattern relativi al personale.

Passa da ruolo gestionale a business partner e sfrutta gli HR Analytics per il monitoraggio e lo sviluppo continuo delle risorse interne.

Approfitta di 14 ore di formazione per:

  • impostare analisi aggregate sulla base di benchmark quantitativi per prevedere il fenomeno del turnover e individuare pattern di asimmetrie salariali
  • creare processi e sistemi per velocizzare i processi di assunzione e onboarding
  • implementare l’uso di AI e Chatbot per ottimizzare l’assistenza HR sui processi di onboarding e di formazione.

Con gli strumenti di People Analytics la Direzione HR ha la possibilità di anticipare le esigenze di assunzione del business, identificare potenziali gap di competenze e monitorare l’employee sentiment e i tassi di turnover.

Impara sul campo come:

  • costruire Tabelle Pivot su Excel per dashboard interattive e personalizzabili utili a ottimizzare la navigazione fluida e rapida dei dati
  • trasportare i dati in Power BI per monitorare in tempo reale metriche fondamentali come la soddisfazione dei dipendenti, la produttività, il reclutamento e il performance management
  • visualizzare i dati per prendere decisioni rapide e comunicarle con efficacia.

Confrontati direttamente con:

  • un esperto in People Analytics per verificare quali strumenti adottare per impostare un approccio data-driven nella tua realtà
  • un HR Budget Cost Controller per applicare Excel, Tabelle Pivot e Power BI e impostare analisi predittive
  • un Data Analyst Trainer per implementare l’uso di Power BI nella reportistica interattiva e personalizzata
  • una Responsabile Risorse Umane con cui imparare ad allocare le risorse in modo strategico ed efficace.

 

Completa la tua formazione: iscriviti anche a GenAI per HR Manager in programma il 17 febbraio 2026 per conoscere le funzionalità e implementare strumenti di AI Generativa alle tue attività di selezione, onboardind e analisi del turnover.

A chi si rivolge


Il corso si rivolge ai professionisti dell’area HR che vogliono implementare la cultura del dato HR in azienda e sfruttare analisi predittive per prendere decisioni di valore sulla gestione dei talenti.

Le 14 ore di formazione online sono arricchite da esempi pratici su casi di selezione, turnover e onboarding del personale, ed è di interesse per:

  • HR Manager e HR Business Partner
  • Talent Acquisition
  • Payroll Specialist
  • Compensation&Benefit
  • Formazione e sviluppo

Il corso è di interesse anche per Consulenti ed esperti di Data Analysis che vogliono conoscere le esigenze e gli sviluppi del dipartimento Risorse Umane per supportarli in modo strategico nello sviluppo di strategie data-oriented.

Perché partecipare


  • 01 Comprendi i passaggi necessari per promuovere un approccio HR data-driven e impostare processi di gestione delle risorse umane basati su analisi oggettive
  • 02 Apprendi le applicazioni di Analytics, Advanced Analytics e AI per comprendere le relazioni tra variabili e prendere decisioni più informate e strategiche
  • 03 Verifica come superare le criticità di etica e privacy collegate all’uso di dati personali dei collaboratori
  • 04 Esamina le fonti di raccolta dei dati efficaci e quali tipologie di informazioni possono essere analizzate per garantire la qualità del dato
  • 05 Misura la coworker experience e il coworker journey dal momento dell’inserimento in azienda fino alla conclusione del rapporto di lavoro
  • 06 Applica le Tabelle Pivot di Excel per impostare dashboard utili alla pianificazione della comunicazione interna
  • 07 Utilizza Power BI per effettuare analisi previsionali basate sulla Business Intelligence e semplificare e ottimizzare i tempi e gli output
  • 08 Implementa le analisi su clima aziendale, staff turnover e inclusività per non incorrere in errori valutativi

Formazione Finanziata


Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata

Scopri come, clicca qui.

Programma


14 e 15 luglio 2026 dalle 9.30 alle 17.30, online

  • 👇Scarica il programma dettagliato
Scarica programma

Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN