Formazione Online | Prescrizione breve nel settore idrico
Prescrizione breve nel settore idrico
Velocizza il recupero crediti e ottimizza i tempi di fatturazione e di lettura del contatore per non superare i limiti imposti dalla prescrizione biennale
- 10 Novembre 2025
- 7 ore
- online
- Attestato di partecipazione
In promozione fino al 23/09
Partecipa con il tuo Team e ottieni vantaggi
Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
Tu che operi per conto di gestori idrici e acquedotti devi conoscere le disposizioni di ARERA per operare nel rispetto del regime di prescrizione breve ed evitare sanzioni e garantire il recupero del credito.
A novembre, torna l’appuntamento dedicato a te, per confrontarti con l’esperienza pluriennale di un esperto che affianca quotidianamente i gestori del SII per:
- approfondire la normativa e gli interventi giurisprudenziali, individuare le responsabilità affidate ai gestori e adeguare le procedure interne alle regole approvate dall’Autorità
- apprendere quali sono le cause ostative alla prescrizione e quali attività occorre implementare per interrompere validamente il decorso dei termini
- analizzare i casi in cui la costituzione in mora non può essere avviata per prevenire errori e permettere il recupero crediti.
Inoltre, l’edizione 2025 si arricchisce di una sessione di confronto tra le esperienze del Legal Customer Manager di Gruppo CAP e una legale esterna specializzata nel recupero crediti per:
- verificare come ottimizzare i processi interni di recupero credito e conoscere gli orientamenti giurisprudenziali per ridurre il rischio di contenziosi
- implementare le soluzioni pratiche idonee a limitare i rischi di prescrizione
- esaminare i casi dubbi che puoi trovarti ad affrontare per impostare preventivamente le azioni da intraprendere
- integrare all’interno delle tue strategie di recupero i processi utili a gestire sia clienti business sia domestici.
Iscriviti ora, porta i tuoi dubbi e casi pratici e confrontati con 3 esperti sulla prescrizione breve nel settore idrico per ottimizzare le tue procedure interne e garantire il recupero nel rispetto dei limiti imposti da ARERA!
A chi si rivolge
Il corso è indicato per chi è coinvolto nei processi di fatturazione e recupero crediti del settore idrico e vuole acquisire competenze pratiche per ottimizzare la gestione delle prescrizioni, ridurre i contenziosi e migliorare l’efficienza nelle procedure di recupero crediti.
In particolare, si rivolge a:
- Responsabile Ufficio Crediti
- Responsabile Reclami
- Responsabile Compliance
- Responsabile Utenza
- Responsabile Fatturazione
- Responsabile Meter to Cash
Perché partecipare
- 01 Approfitta della Sessione interattiva per apprendere dall’esperienza diretta del Legal Customer Manager di Gruppo CAP e comprendere come affrontare le principali criticità nel recupero crediti
- 02 Esamina gli impatti delle delibere ARERA e implementa le soluzioni per adeguarti alla normativa e ridurre il rischio di contenziosi e contestazioni
- 03 Gestisci le comunicazioni relative alle morosità per affrontare situazioni di mancata ricezione dei solleciti
- 04 Individua le soluzioni adottabili in caso di crediti antecedenti alla prescrizione per motivi attribuibili all’operatore o al cliente finale
- 05 Comprendi come gestire la fatturazione e le letture del contatore per non superare i limiti di prescrizione
- 06 Analizzare come ridurre i tempi del recupero crediti per rimanere nei termini biennali e garantire la riscossione del credito
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
Lasciati guidare dai nostri docenti
Programma
10 novembre 2025 dalle 9.30 alle 17.30
-
9.30 -13.00 | Norme, obblighi legali, tutele e prassi operative
-
14.00 -17.30 | Le esperienze a confronto di Gruppo CAP e di una legale esterna per dare risposta alle tue criticità operative
-
👇 Scarica il programma dettagliato
Le opinioni dei partecipanti
“Contenuti precisi, chiari ed esaustivi. Positiva la possibilità di interazione con i docenti e gli altri partecipanti”
Reclami e Contenziosi – Asis Salernitana reti e impianti
“Corso altamente professionale”
Responsabile Ufficio Legale – Alto Trevigiano Servizi
“Acquisizione di aggiornamenti giuridici e operativi molto utili per gestire la materia del recupero crediti e delle “patologie” che la inficiano”
Responsabile Area Legale Crediti Commerciali e Responsabile Recupero Crediti Industriali – Alfa
“Corso utile d’esposizione chiara”
Responsabile Meter to cash – Gesesa
“Il corso chiarisce numerosi aspetti della normativa regolatoria sia per i gestori che per gli utenti”
Presidente Unione Nazionale Consumatori di Cassino – Associazione consumatori
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
Corsi e eventi correlati
Strumenti operativi di credit management per mitigare il rischio di morosità e migliorare l’efficienza del recupero attraverso analisi KPI, coordinamento…
Masterclass
online
In Promozione