Formazione Online | Produttività di magazzino

Produttività di magazzino


Stop alle carenze: strumenti di automazione e KPI per ottimizzare la movimentazione della merce 

Formazione Online
online
  • 11 Feb 2025 > 12 Feb 2025
  • 7 ore
  • online
  • Attestato di partecipazione

In promozione fino al 10/01

Presidiare tutte le logiche di movimentazione della merce e gestire la catena di approvvigionamento sono le responsabilità maggiori di chi gestisce il magazzino e deve gestire le carenze. 

Per rimanere competitivi è necessario saper padroneggiare i processi logisti interni, dalla gestione digitalizzata e automatizzata degli approvvigionamenti alla definizione di un layout di magazzino basato sull’analisi tempo-metodistica e su KPI flessibili e adattabili. 

Per te che operi nella gestione del magazzino, a febbraio un approfondimento su come: 

  • pianificare le attività e calcolare il fabbisogno per efficientare il magazzino con un confronto strategico con 2 esperti di supply chain 
  • identificare le attività a valore aggiunto per abbattere gli sprechi e contenere i costi secondo i criteri del magazzino snello 
  • far fronte alle oscillazioni del mercato e incrementare le prestazioni con analisi e KPI. 

Al termine della Formazione Online sarai in grado di: 

  • implementare strumenti digitali e di e automatizzazione del magazzino modulandoli sulle tue esigenze per adeguare flessibilità e velocità di approvvigionamento 
  • identificare i criteri di allocazione della merce per mantenere aggiornata la mappatura nel tempo e declinarla in base a KPI modificabili. 

Programma in fase di definizione. Richiedici informazioni per riceverlo in anteprima

Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 potrai sfruttare le opportunità della formazione finanziata

A chi si rivolge


La formazione online si rivolge ai professionisti della filiera logistica che si occupano di ottimizzare i flussi di magazzino. 

In particolare, è di interesse per: 

  • Supply Chain Manager 
  • Responsabile Magazzino 
  • Capo Magazziniere 
  • Responsabile Distribuzione 
  • Operations e Innovation Manager 
  • Warehouse Supervisor

Perché partecipare


7 ore di formazione online per: 

  • approfondire come implementare strumenti di digitalizzazione nei processi di put away, picking e sorting 
  • identificare come investire in procedure snelle per abbattere i costi e ridurre i ritardi nella movimentazione delle merci 
  • verificare le regole di allocazione e disposizione delle referenze per ottimizzare e personalizzare il layout di magazzino 
  • analizzare i dati provenienti dalla pianificazione della domanda per migliorare le prestazioni del magazzino. 

 

Programma


Programma in fase di definizione. Richiedici informazioni per riceverlo in anteprima

11 febbraio 2025 

dalle 9.00 alle 13.00 

Allinea le richieste del Customer Service alle giacenze di magazzino ed efficienta le spedizioni con la gestione digitalizzata degli approvvigionamenti e delle scorte 

  • La gestione di un magazzino evoluto: come pianificare le attività e valutare le risorse necessarie 
  • Il processo di magazzino e gli errori da evitare 
  • La digitalizzazione e automatizzazione del magazzino
    – Put away
    – Picking
    – Sorting  
  • Il percorso al magazzino 4.0 che prevede nuovi strumenti per la pianificazione e movimentazione delle merci
    – Digitalizzazione
    – Automazione 

Organizzare il magazzino snello per rispondere prontamente alla fluttuazione di mercato 

  • Identificare le attività a valore aggiunto per abbattere gli sprechi e contenere i costi 

12 febbraio 2025

dalle 9.00 alle 12.00 

Ottimizza il posizionamento della merce e ridurre i tempi di movimentazione

Fase di prelievo e spedizione per:

  • Identificare i criteri di allocazione delle giacenze per migliorare il percorso di stoccaggio 
  • Tracciare i processi interni: indice di movimentazione, rotazione e di accesso
    – Verifica delle condizioni operative per personalizzare il layout di magazzino
    – Regole di allocazione e disposizione delle referenze 
  • Analizzare il tempo-metodistica delle prestazioni 
  • Mantenere aggiornata la mappatura nel tempo sulla base di KPI modificabili come l’intensità di movimentazione 
  • Implementare tecnologie a supporto delle attività di magazzino ed esempi concreti di applicazione 

Analizzare i dati provenienti dalla pianificazione della domanda per migliorare le prestazioni del magazzino 

 

dalle 12.00 alle 13.00 

Benetton: ascolta come sono riusciti a implementare soluzioni di automazione per ottimizzare la capacità di stoccaggio, di evasione degli ordini e abilitare processi più snelli 

  • Efficientare i tempi di prelievo e ridurre lo spazio di stoccaggio per rispondere prontamente alle oscillazioni di un mercato sempre più sfidante 
  • Opportunità di garantire precisione, puntualità e flessibilità nella gestione di scorte e approvvigionamenti 

 

Scarica programma

Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Corsi e eventi correlati


Procurement

Costruire processi strategici e utilizzare Machine Learning e AI per ottimizzare le scorte e fronteggiare le variazioni improvvise della domanda

08 Lug 2024 > 09 Lug 2024

Formazione Online

online

Retail e FMCG

Riprogettare i processi e implementare strumenti di automazione per rendere la filiera sostenibile mantenendo alti livelli di efficienza 

14 Ott 2024 > 29 Ott 2024

Masterclass

online

In promozione

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN