Formazione Online | Produttività di magazzino
Produttività di magazzino
Ottimizza la movimentazione della merce e previeni le carenze grazie a strumenti di automazione e analisi dei dati della domanda
- 10 Febbraio 2026
- 7 ore | dalle 9:30 alle 17:30
- online
- Attestato di partecipazione
In promozione fino al 03/12
Promozioni
Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
“Il corso Produttività di Magazzino è stato estremamente utile e ben strutturato. Ho apprezzato particolarmente gli approfondimenti sulle strategie per ottimizzare i processi logistici e migliorare la produttività e i casi presentati. Le nozioni apprese saranno sicuramente applicate nel mio lavoro quotidiano. Consiglio questo corso a chiunque voglia acquisire strumenti pratici ed efficaci per la gestione della logistica”
Responsabile Logistica Grocery – Coop Alleanza 3.0
Sul magazzino gravano importanti costi e aspettative dal punto di vista di sostenibilità economica e di efficientamento.
Per te che sei coinvolto nella Supply Chain di Magazzino è quindi fondamentale adattare i processi logistici interni e prevedere le carenze per garantire i tempi di evasione.
A febbraio, iscriviti alla nuova e rinnovata edizione di Produttività di magazzino e apprendi come:
- identificare le attività a valore aggiunto per abbattere gli sprechi e contenere i costi secondo i criteri del magazzino snello
- valutare come l’automatizzazione del magazzino è in grado di efficientare le strategie di flessibilità e velocità di approvvigionamento per applicarla e implementarla nella tua realtà
- ottimizzare le tecniche di picking e migliorare il posizionamento della merce per ridurre i tempi di evasione e aumentare l’efficienza operativa
- identificare i criteri di allocazione della merce per ottimizzare i tempi di movimentazione
- aggiornare la mappatura del deposito nel tempo e declinarla secondo KPI modificabili e personalizzati.
Al termine del corso, attraverso l’esperienza dei docenti, sarai in grado di:
- implementare strumenti digitali e di automatizzazione sulla base delle tue esigenze per adeguare flessibilità e velocità di approvvigionamento del magazzino
- identificare i criteri di allocazione della merce per mantenere aggiornata la mappatura nel tempo e declinarla in base a KPI variabili.
Approfitta inoltre dell’esperienza di A. Capaldo e del Chief Operating Officer & Supply Chain Director:
- prendi spunto dalla gestione operativa di un impianto logistico complesso di oltre 125.000 mq di magazzini
- apprendi come integrare nuove tecnologie con le risorse umane della tua filiera da chi gestisce 2 dei più grandi impianti automatici d’Italia.
A chi si rivolge
Il corso si rivolge ai professionisti della filiera logistica che si occupano di ottimizzare i flussi di magazzino e vogliono implementare o ottimizzare l’uso di nuove tecnologie di AI e automazione per limitare i costi e garantire la sostenibilità della filiera.
In particolare, è di interesse per:
- Supply Chain Manager
- Planning Manager
- Responsabile Magazzino
- Capo Magazziniere
- Responsabile Distribuzione
- Operations e Innovation Manager
- Warehouse Supervisor
Perché partecipare
- Verifica le regole di allocazione e disposizione delle referenze per ottimizzare e personalizzare il layout di magazzino
- Approfondisci come implementare strumenti di digitalizzazione nei processi di put away, picking e sorting
- Identifica e implementa procedure snelle per abbattere i costi e ridurre i ritardi nella movimentazione delle merci
- Analizza i dati provenienti dalla pianificazione della domanda per migliorare le prestazioni del magazzino
- Esamina i metodi di prevenzione delle scorte in/out per ridurre i costi e gli oneri legati allo stock
- Implementa il monitoraggio personalizzato sulle tue esigenze e la pianificazione delle tempistiche dei riordini per gestire l’inventario e prevedere la domanda
- Approfondisci le logiche di stoccaggio in magazzino per efficientare la rotazione della merce.
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
I Docenti
Programma
10 febbraio dalle 9.30 alle 17.30, online
-
Scarica il programma dettagliato 👇
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
Corsi e eventi correlati
Il più grande Experience & Networking Hub per la community del Retail da 25 anni!
Evento
Milano | Superstudio Più
Free Pass per i Retailer