Masterclass | Quality Control Manager
Quality Control Manager
Implementa un sistema di monitoraggio e controllo dei processi e dei prodotti focalizzato sull’analisi del rischio e sull’integrità dei dati
- 16 Giu 2025 > 27 Giu 2025
- 21 ore 16, 18, 20, 23, 25 e 27 giugno 2025
- online
- Executive Masterclass Certificate
In promozione fino al 16/05
Promozioni
Approfitta dell’offerta* su iscrizioni multiple: risparmia fino al 20% iscrivendo più partecipanti contemporaneamente
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
*Offerta cumulabile con altre promo in corso
L’evoluzione normativa e la crescente complessità dei processi analitici rendono sempre più critico il ruolo del Controllo Qualità.
Per affrontare le ispezioni regolatorie, garantire l’affidabilità delle procedure e l’integrità dei dati è necessario per i professionisti del QC essere sempre aggiornati sui nuovi approcci richiesti dalle autorità e conoscere gli strumenti di Risk Management, sviluppo e convalida analitica, Data Integrity, audit di laboratorio e statistica avanzata per garantire l’efficacia delle attività.
A giugno, iscriviti alla prima Executive Masterclass di iKN dedicata ai professionisti dell’Area Controllo Qualità e:
- apprendi strumenti concreti di QRM per prevenire e gestire deviazioni e non conformità ed evitare ripercussioni sulla qualità e il rilascio dei prodotti
- imposta un sistema documentale solido per semplificare le revisioni ispettive e assicurare la tracciabilità dei metodi analitici
- rendi i tuoi processi di convalida e analisi più robusti e affidabili per garantire risultati ripetibili nel tempo e ridurre il rischio di non conformità e deviazioni
- evita findings critici e warning letters con metodologie di audit avanzate e impara da best practice per superare le ispezioni regolatorie
- garantisci dati Attributable, Legible, Contemporaneous, Original e Accurate (ALCOA) per assicurare la conformità ai requisiti regolatori di Data Integrity
- valuta la robustezza e la ripetibilità dei risultati grazie a metodi statistici solidi per garantire il rispetto della qualità nelle procedure.
Potenzia concretamente il tuo sistema di QC grazie all’esperienza di 6 professionisti che approfondiscono le tematiche più critiche per garantire conformità, sicurezza e qualità del prodotto farmaceutico.
Sei interessato a maturare i crediti ECM per mantenere l’iscrizione al tuo albo professionale? Contattaci
Perchè partecipare
Partecipa per:
- acquisire competenze pratiche nell’applicazione delle tecniche di QRM per ridurre le non conformità e migliorare la sicurezza del prodotto finale
- comprendere il Lifecycle Management e il Post-Approval Change per gestire in modo proattivo modifiche ai metodi analitici ed evitare impatti sulla qualità del prodotto
- sviluppare metodi analitici più robusti ed efficienti grazie agli aggiornamenti normativi dell’ICH Q14 e integrare un approccio Minimal versus Enhanced
- migliorare la documentazione analitica e ottimizzare il ciclo di vita del metodo per garantire una gestione post-applicazione più efficace e conforme
- garantire la compliance alle normative internazionali per superare le ispezioni e tutelare la reputazione e l’affidabilità del tuo laboratorio
- migliorare la gestione e l’efficacia degli audit interni ed esterni con report chiari e piani di azioni correttive (CAPA) per aumentare la produttività e la compliance
- ottimizzare il processo di validazione dei metodi per garantire risultati di alta qualità per ridurre rischi e aumentare l’affidabilità dei dati
- individuare come implementare gli standard ALCOA+ per evitare le tipiche deviazioni alla Data Integrity identificate dalle autorità regolatorie
- implementare la True Copy e sistemi digitalizzati per garantire la conservazione della documentazione nel tempo e ridurre il rischio di manipolazione dei dati QC
- analizza esempi di Warning Letters per evitare errori comuni e garantire un sistema documentale in linea con le richieste delle autorità
- applicare metodi avanzati per la valutazione della selettività e del limite di rilevabilità.
Perché scegliere il format Masterclass:
- Modalità di erogazione: è erogata totalmente in modalità live streaming che, oltre alla comodità di fruizione, ti permette un’interazione diretta tra docente e partecipanti in tempo reale
- Modularità: si struttura in moduli cadenzati che ti permettono di avere il tempo, tra un modulo e l’altro, di rivedere e assimilare i temi trattati nel modulo precedente e di formarti ovunque tu sia
- Praticità: ha numerosi casi pratici per mettere in pratica da subito le nozioni apprese
- Titolo conseguito: Executive Masterclass Certificate
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
A chi si rivolge
Il corso è pensato per i professionisti del laboratorio di QC e per chi opera in ambito di Quality.
In particolare, è indicato per:
- Chemical Quality Control Analyst
- Microbiological Quality Control Analyst
- Addetti di QC
- Responsabile di QA
- Validation Manager
- QP
- CMC Manager
- Technology Transfer Manager
I Docenti
Programma
16 giugno dalle 14.00 alle 17.30
Risk Assessment in Area Controllo Qualità
- Quadro normativo:
- ICH Q9 (R1) Quality Risk Management (aggiornamento luglio 2023)
- Principi di Risk Management: Risk Assessment, Risk Control, Risk Communication, Risk Review
- Tecniche di QRM
- Applicazioni del QRM al Controllo Qualità
- Documenti supplementari della ICH Q9
Antonella Bertolini, Quality Compliance Specialist
18 giugno dalle 14.00 alle 17.30
Sviluppo di un metodo d’analisi
- Quadro normativo:
- ICH Q14 Analytical Procedure Development (data implementazione giugno 2024)
- Considerazioni generali sullo sviluppo Analitico
- Minimal versus Enhanced Approach
- Parametri di sviluppo di una procedura analitica
- Lifecycle Management and Post-Approval Change
- Sviluppo di Multivariate Analytical Procedure
- Documentazione Analitica
Alessandro Mannucci, Pharmaceutical Quality Consultant
20 giugno dalle 14.00 alle 17.30
La convalida analitica
- Quadro normativo:
- ICH Q2 (R2) Analytical Validation (aggiornamento giugno 2024)
- Considerazioni generali
- Tipologie di metodi e di convalida applicabile
- Convalida dei metodi: Specificità – Accuratezza – Precisione -Robustezza
- Multivariate Analytical procedures
Maria Carmela Latella, QC Manager – Holostem
23 giugno dalle 14.00 alle 17.30
Ispezioni e audit di laboratorio
- Quadro normativo:
- Chapter 6 Current EU cGMP Self-Inspection: A model for risk-based planning for inspections of pharmaceutical manufacturers
- WHO TRS 823 Annex 2 Provisional guidelines on the inspection of pharmaceutical manufacturers
- Tipologie di audit: Audit Interno e Audit Esterno
- Audit Esterni: Audit eseguiti da Autorità Regolatorie- Audit Eseguiti da Enti certificatori (es: ISO) – Audit eseguiti per Qualifica Fornitori
- Audit interni
- Audit Report
- Capa Plan
Corrado Taborelli, Qualified Person & Quality Unit Manager
25 giugno dalle 14.00 alle 17.30
Data Integrity e digitalizzazione di QC
- I principi ALCOA+ per l’integrità dei dati cartacei ed elettronici
- La true copy per la preservazione della documentazione
- Gestione del Data Integrity per i sistemi ibridi
- Audit Trail e Data Integrity: dalla definizione dei reuisiti alla sua revisione
- Data Integrity e Information Technology
- Esempi di Warning Letter
Simona Filippi, Computer System Validation & Data Integrity Quality Manager – BSP Pharmaceuticals
27 giugno dalle 14.00 alle 17.30
Statistica di laboratorio
- La selettività e il limite di rilevabilità
- Cos’è la selettività di un’analisi e come valutarla
- Il limite di rilevabilità e di quantificazione
Statistica di laboratorio per garantire l’accuratezza della misurazione
- L’esattezza dei dati
- La precisione dei dati
- L’incertezza di misura e l’evoluzione dei metodi proposti
- Approccio NMKL
- L’espressione del risultato
Roberto Corneo, Esperto in Controllo Qualità
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
Corsi e eventi correlati
Sviluppare, implementare e documentare processi pulizia per evitare interruzioni alle linee, ridurre i costi e dimostrare la conformità alle normative
Formazione Online
online
Identificare le deviazioni e i gap dei processi per attuare azioni correttive/preventive e garantire il ciclo di vita del prodotto…
Formazione Online
online
Garantisci la convalida dell’infrastruttura IT e di tutti gli strumenti digitali in compliance alle linee guida e alle Gamp 5…
Formazione Online
online
In promozioneImplementare le tecnologie e ottimizzare le fasi gestione, controllo e documentazione per ridurre il rischio di contaminazione nel rispetto delle…
Formazione Online
online
In promozioneGestire e utilizzare i dati Chemistry, Manufacturing and Control per garantire la sicurezza del Drug Product e ridurre i tempi…
Formazione Online
online
In promozioneFlussi e metodi per validare test e analizzare le soluzioni per gestire gli OOS e deviazioni che si verificano nella…
Formazione Online
online
In promozione