Riforma TIDE


Analizza le novità in tema di Testo Integrato e la reintroduzione di Picasso e Mari per affrontare le nuove dinamiche di mercato

Formazione Online
online
  • 20 Gen 2026 > 22 Gen 2026
  • 10,5 ore | 3 giorni dalle 9:30 alle 13:00
  • online
  • Attestato di partecipazione
  • BEST SELLER

IN PROMOZIONE fino al 08/12
iva esclusa

Promozioni


DOPO IL SOLD OUT DELLE PRIME QUATTRO EDIZIONI TORNA A GRANDE RICHIESTA IL CORSO RIFORMA TIDE!

57 partecipanti di 28 aziende del settore Energy tra cui A2A, MET, HERA ed EDISON: iscriviti subito all’edizione 2026 e riserva il tuo posto prima che si esaurisca!

Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi

-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante  | -15% su 4° partecipante  | -20% su 5° partecipante

Riforma TIDE

Dopo 4 edizioni di successo, torna il corso Best Seller di iKN Italy “Riforma TIDE”!

Per te che fai parte di aziende Utility, Trading, Grossisti e DSO, 10 ore e mezza di formazione e 3 focus per:

  • analizzare il funzionamento del dispacciamento, i fattori che lo influenzano e il quadro regolatorio per comprendere come la riforma si inserisce nel mercato elettrico italiano
  • esaminare gli sviluppi sul mercato dei servizi per individuare come cambierà la domanda e quali fattori ne causano la discontinuità
  • gestire gli sbilanciamenti e il processo di nomina dei dispositivi di dispacciamento per bilanciare offerta e domanda di elettricità.

Partecipa alla nuova edizione 2026 per:

  • comprendere come l’integrazione degli impianti FER X modifica il TIDE per ricevere l’incentivo anche in caso di curtailment
  • prepararti al 1° febbraio 2026 per la fase di consolidamento della Riforma TIDE e adeguare la tua operatività
  • adeguarti alla reintroduzione delle piattaforme europee Picasso e Mari per cogliere le opportunità di mercato, rispettare i nuovi requisiti regolatori e minimizzare i rischi.

Approfitta dell’esperienza di un Senior Consultant esperto di trading, risk management ed efficienza energetica per aggiornarti sui nuovi sviluppi del regolamento TIDE di ARERA e adattare la tua operatività.

A chi si rivolge


“Il corso è stato molto interessante e presentato in modo chiaro e semplice, sia verbalmente, sia nelle slide”

Responsabile Servizi Distribuzione Energia – Acegasapsamga

 

Il corso è rivolto a tutti coloro che operano nelle Utility, in aziende di Trading, Grossisti e Distributori e sono interessati ad approfondire la riforma del Dispacciamento Elettrico e le sue ricadute sul mercato.

Nello specifico, è d’interesse per:

  • Responsabile Operations
  • Responsabile Logistica
  • Responsabile Commerciale
  • Head of Energy Trading
  • Risk e Portfolio Manager
  • Energy Manager
  • Responsabile Regolatorio
  • Energy Procurement Manager

Inoltre, il corso si rivolge anche ai Consulenti che vogliono apprendere le novità introdotte dalla nuova Riforma.

Perché partecipare


“Temi complessi e attuali spiegati in modo chiaro ed esaustivo. Risposte alle esigenze dei partecipanti da parte del docente sempre puntuali ed efficaci”

Responsabile dispacciamento, analisi e previsioni – CRE S.C.p.A.

 

Partecipa al corso per:

  • analizzare l’evolversi della concorrenza nel mercato e le nuove opportunità di aggregazione delle risorse per evidenziare sfide e prospettive emergenti del settore
  • approfondire i ruoli dei diversi operatori del mercato elettrico per valutare i possibili segnali che ne influenzano decisioni e comportamenti
  • esaminare i servizi di Bilanciamento, Ridispacciamento e Overgeneration per valutarne la gestione e l’impatto sul sistema
  • considerare i ruoli delle diverse tecnologie, i vantaggi e le criticità, e il loro uso per soddisfare il fabbisogno di flessibilità
  • analizzare le tendenze previste per macrozona di mercato e stimare gli effetti del nuovo periodo di settlement e dei costi di sbilanciamento sulle fonti rinnovabili
  • differenziare le nuove figure del Balancing Responsible Party e del Balancing Service Provider per valutarne i ruoli, i rischi e le potenzialità.

Formazione Finanziata


Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata: scopri di più cliccando qui.

Programma


20, 21 e 22 gennaio 2026 dalle 9:30 alle 13:00, online

  • Scarica il programma dettagliato 👇
Scarica programma

Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN