Il webinar esplora le migliori pratiche per ottimizzare la programmazione chirurgica e migliorare l’efficienza in sala operatoria, attraverso l’adozione di soluzioni tecnologiche informatiche.
Ecco i punti principali che emergono:
Ottimizzazione della Programmazione Chirurgica
La programmazione degli interventi chirurgici è una sfida complessa che coinvolge numerosi attori e risorse. Con l’adozione di soluzioni informatizzate avanzate, è possibile ridurre gli errori e migliorare l’efficienza. Tecnologie semi-automatiche e sistemi informativi integrati tra chirurghi, anestesisti e altri operatori sanitari consentono di pianificare gli interventi chirurgici con maggiore precisione, ottimizzando la gestione delle risorse e riducendo le tempistiche.
Integrazione dei Sistemi e Gestione delle Risorse
L’integrazione tra i sistemi informativi chirurgici e quelli logistici, come il registro operatorio e le cartelle anestesiologiche, permette una gestione più efficiente delle risorse e dei materiali in sala operatoria. Monitorare il consumo delle risorse in tempo reale utilizzando tecnologie di Data Analysis aiuta a prevedere i costi nel lungo termine e migliora la tracciabilità, aumentando l’efficienza dell’intero processo chirurgico.
Miglioramento Continuo con Data Analysis
L’adozione di software avanzati per monitorare l’attività chirurgica e i consumi in sala operatoria offre l’opportunità di rilevare inefficienze e agire tempestivamente. La Data Analysis consente di analizzare i dati in tempo reale, ottimizzando la programmazione chirurgica e riducendo al minimo le discrepanze tra il preventivo e il consuntivo, migliorando i risultati complessivi dell’intervento.
Conclusioni: Informatizzazione e Automazione per migliorare l’efficienza chirurgica
L’informatizzazione e l’automazione sono strumenti essenziali per migliorare l’efficienza delle sale operatorie, ottimizzare l’uso delle risorse e garantire una gestione chirurgica più precisa ed efficace. Implementare sistemi integrati e utilizzare tecnologie di analisi dei dati consente di gestire il percorso chirurgico con maggiore efficienza e accuratezza, riducendo i rischi e migliorando la qualità degli interventi.
Scopri altri corsi ed eventi iKN selezionati per te
Nuove frontiere dei dati per accelerare la ricerca e garantire analisi anonimizzate su ampie quantità di dati
Formazione Online
online
Rispondere ai requisiti normativi di R&D, produzione e registrazione per garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei prodotti…
Masterclass
online
Definire, gestire e allocare correttamente i costi dello studio per garantire la sostenibilità economica, la corretta rendicontazione e la continuità…
Formazione Online
online
Una guida pratica per misurare i risultati e le performance delle operation
Webinar
Live Streaming
dalle 14.30 alle 15.30Negoziare i termini della polizza e sottoscrivere una “copertura studio specifica” per garantire la protezione dei soggetti coinvolti nella sperimentazione
Formazione Online
online
Implementa le nuove linee guida per la progettazione e la conduzione dello studio con un approccio Quality By Design per…
Formazione Online
online