Masterclass | Condizioni Generali di Fornitura
Condizioni Generali di Fornitura
Elementi legali e operativi per la corretta stesura delle previsioni contrattuali per ridurre la morosità del cliente ed evitare sanzioni da parte dell’Autorità
- 10 Nov 2025 > 26 Nov 2025
- 6 incontri | 21 ore totali
- online
- Executive Masterclass Certificate
In promozione fino al 06/10
Promozioni
Approfitta dell’offerta* su iscrizioni multiple: risparmia fino al 20% iscrivendo più partecipanti contemporaneamente
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
*Offerta cumulabile con altre promo in corso
Condizioni Generali di Fornitura (CGF) è la Masterclass che consente di avere gli strumenti legali e operativi per instaurare un rapporto chiaro e trasparente con il cliente e ridurre la percentuale di reclami, contestazioni e morosità.
Il corso è dedicato a te che sei coinvolto nei procedimenti di stesura, verifica e gestione contrattuale.
In particolare, è l’occasione per:
- ripercorrere il processo di sottoscrizione per individuare gli elementi essenziali che garantiscono la validità del contratto di fornitura
- comprendere come essere compliant alla normativa, in tema di trasparenza e chiarezza nei confronti del cliente, per evitare sanzioni
- approfondire quali sono i criteri per scrivere correttamente le CGF e i riflessi operativi in ottica di riduzione dei reclami e delle contestazioni
- verificare le disposizioni in materia di oneri e recesso anticipato dai contratti EE e di rinnovo delle condizioni economiche nei contratti EE e Gas
Oltre al nuovo formato Masterclass più approfondito, ti attendono 5 importanti novità:
- mettiti alla prova con una sessione Learn by doing e trova l’errore nel documento
- approfondisci i Case study più recenti e interessanti in materia di recesso, bonus sociale e morosità
- scopri come gestire contratti di servizi a valore aggiunto (VAS) in sinergia con le condizioni generali di fornitura
- identifica i rischi e le implicazioni legali di condizioni non corrette
- attiva una supervisione dei partner commerciali ed evita inadempimenti e sanzioni
Il programma del corso è in costante aggiornamento con le novità regolamentari e i provvedimenti delle autorità competenti.
Perché partecipare
Partecipa al corso per:
- individuare le forme del contratto di fornitura e le condizioni generali da applicareper impostare un corretto procedimento di sottoscrizione che tuteli sia il consumatore sia il fornitore
- rispettare il nuovo Codice di Condotta Commerciale nelle le comunicazioni delle variazioni unilaterali per rispettare il diritto di ripensamento del cliente ed evitare sanzioni
- identificare le clausole essenziali previste da ARERA e le disposizioni del TIMG e TIMOE per gestire la morosità del cliente
- analizzare casi reali legati a morosità, bonus sociali e pratiche scorrette per evitare errori nelle procedure interne e delegate a terzi
- approfondire la distinzione tra servizi principali e servizi a valore aggiunto (VAS) per conciliare le attività a livello contrattuale e gestione del rapporto con il cliente
- utilizzare correttamente firme digitali, script e vocal order per i contratti a distanza nel rispetto della normativa per tutelare l’azienda da pratiche aggressive e fuorvianti da parte di partner
- impostare, tramite checklist, strategie di verifica, di monitoraggio e di campionamento delle previsioni contrattuali per assicurarne la robustezza e completezza
- verificare l’efficacia delle condizioni generali di fornitura in risposta a potenziali reclami, con simulazioni di contestazioni e valutazioni del loro impatto legale e operativo.
Perché scegliere il format Masterclass:
- Modalità di erogazione: è erogata totalmente in modalità live streaming che, oltre alla comodità di fruizione, ti permette un’interazione diretta tra docente e partecipanti in tempo reale
- Modularità: si struttura in moduli cadenzati che ti permettono di avere il tempo, tra un modulo e l’altro, di rivedere e assimilare i temi trattati nel modulo precedente e di formarti ovunque tu sia
- Praticità: durante le singole lezioni i docenti porteranno numerosi casi per mettere in pratica da subito le nozioni apprese
- Titolo conseguito: Executive Masterclass Certificate.
A chi si rivolge
Il corso si rivolge a chi si occupa della stesura, gestione e revisione contrattuale del rapporto di fornitura con il cliente.
In particolare, è d’interesse per:
- Responsabile Gestione Contratti
- Responsabile Affari Regolatori/Legale
- Responsabile Compliance
- Responsabile Ufficio Reclami
- Responsabile Back Office
- Responsabile Commerciale
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
I Docenti
Programma
10, 12, 14, 18, 24, 26 Novembre 2025 dalle 14.00 alle 17.30
-
10 novembre 2025 | Applicare correttamente il nuovo Codice di Condotta Commerciale per essere compliant
-
12 novembre 2025 | A cosa prestare attenzione rispetto ai contratti stipulati a distanza e fuori dai locali commerciali
-
14 novembre 2025 | Gestire correttamente le vendite di Servizi a Valore Aggiunto (VAS) combinati con i servizi di fornitura principali
-
18 novembre 2025 | Provvedimenti dell'autorità garanti in pratiche commerciali scorrette
-
24 novembre 2025 | Strumenti a supporto alla gestione del rischio finanziario e della morosità
-
26 novembre 2025 | Strumenti di prevenzione per evitare sanzioni e tutelare il brand
-
👇Scarica il programma dettagliato
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando