Python base per le Utility


Impara a utilizzare il linguaggio di programmazione e le librerie per migliorare le tue previsioni nel settore energetico con il supporto della Generative AI

Formazione Online
online
  • 23 Gen 2026 > 30 Gen 2026
  • 14 ore | 2 giorni dalle 9:30 alle 17:30
  • online
  • Attestato di partecipazione
  • PERCORSO PYTHON

In Promozione fino al 05/11
iva esclusa

Promozioni


Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi

-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante  | -15% su 4° partecipante  | -20% su 5° partecipante

python base

Avere conoscenze e competenze base di Python è fondamentale per tutti coloro che sono coinvolti in attività di previsione della domanda e del prezzo della commodity Gas&Power.

Python è il linguaggio di riferimento per la data science, grazie a un ecosistema di librerie aggiornate e in continua evoluzione, e ti premette di sviluppare analisi avanzate e previsioni.

Con un approccio totalmente pratico acquisisci una solida base per l’utilizzo di Python con strumenti open source e inizia fin da subito ad analizzare, raccogliere, elaborare e manipolare grandi quantità di dati reali ed eterogenei con riferimenti specifici al contesto di mercato.

In particolare, è la tua occasione per:

  • esplorare la libreria pandascome standard per la gestione e trasformazione di dataset complessi, inclusi i dati temporali che sono centrali per il forecasting utility
  • utilizzare Jupyter Notebooke ambienti moderni come Visual Studio Code per un’esperienza interattiva e accessibile anche a chi non ha esperienza di programmazione
  • sviluppare analisi di forecasting con Prophet, libreria sviluppata da Meta, che consente di realizzare previsioni rapide ed efficaci su serie temporali variabili
  • sfruttare l’AI generativa a supporto della programmazione per accelerare l’apprendimento dei linguaggi e ottimizzare la creazione e la verifica di codice

L’edizione 2026 del corso è completamente rinnovata per darti strumenti da utilizzare fin da subito, con l’aiuto del docente migliora le tue competenze e fai i primi passi nell’attività di previsione, sfruttando la generative AI in modo da velocizzare apprendimento e task.

Il docente è un Data Scientist con una consolidata esperienza nella programmazione in Python e grazie a sessioni learning by doing hai l’opportunità di metterti subito alla prova e avere feedback immediati.

Per seguire il corso è necessario avere già istallato Python sul PC con cui si accede al corso

 

Approfitta della promozione BUNDLE PYTHON: ottieni uno sconto in carrello* abbinando i corsi secondo le tue esigenze:

Analizzare ed elaborare le sequenze dati attraverso funzioni e programmazione a oggetti per impostare attività di forecasting

Strumenti di Statistical e Machine Learning per creare modelli di forecasting di domanda e prezzo e ottimizzare il portafoglio

Metodologia standard CRISP-DM per creare modelli avanzati basati su Deep Learning e per prevedere produzione, domanda e prezzo

*L’offerta è cumulabile con altre promozioni in corso!

A chi si rivolge


Il corso è d’interesse per chi intende imparare a usare Python per ottimizzare le attività di previsione energetico e di gestione del portafoglio.

In particolare, è rivolto a:

  • Portfolio Manager
  • Forecasting Manager
  • Energy Manager
  • Short Term Analysis
  • Logistic/Supply Manager
  • Trading Manager
  • Risk Manager
  • Back e Middle Office Manager

Perché partecipare


  • Impara le basi di Python e configura l’ambiente utilizzando Anaconda, Visual Studio Code e Jupyter Notebook per facilitare lo sviluppo e l’esecuzione di codice
  • Esplora le librerie come Pandas, NumPy e SciPy per la gestione e analisi dei dati in strutture come liste, dizionari e DataFrame per manipolare efficacemente le informazioni
  • Esegui operazioni di manipolazione dei dati con Pandas, inclusi join, merge, aggregazioni e trasformazioni per gestire serie temporali
  • Crea e ottimizza modelli di previsione utilizzando Prophet, applicando trend, stagionalità ed eventi speciali
  • Gestisci dataset complessi applicando tecniche di pipeline, preparazione dei dati per migliorare l’efficienza del codice e identificare le variabili per il forecasting
  • Esplora i dati utilizzando statistiche descrittive, filtri e visualizzazioni per analizzare le variabili e le loro relazioni e impara ad automatizzare compiti ricorrenti
  • Impara ad applicare AI generativa come supporto alla programmazione, utilizzando strumenti come Copilot per accelerare lo sviluppo del codice.

Formazione Finanziata


Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata: scopri di più cliccando qui.

Lasciati guidare dai nostri docenti


Programma


23 e 30 gennaio 2026 dalle 9:30 alle 17:30, online

  • Scarica il programma dettagliato 👇
Scarica programma

Le opinioni dei partecipanti


Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Corsi e eventi correlati


Energy e Utilities

Metodologia standard CRISP-DM per creare modelli avanzati basati su Deep Learning e per prevedere produzione, domanda e prezzo

24 Ott 2025 > 31 Ott 2025

Formazione Online

online

Energy e Utilities

Strumenti di Statistical e Machine Learning per creare modelli di forecasting di domanda e prezzo e ottimizzare il portafoglio

22 Mag 2026 > 29 Mag 2026

Formazione Online

online

IN PROMOZIONE

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN