Formazione Online | Retail Media: governance e intelligence
Retail Media: governance e intelligence
Dati e tecnologie per implementare campagne di advertising profittevoli per retailer e brand
- 24 Feb 2026 > 06 Mar 2026
- 14 ore | 4 giorni dalle 9:30 alle 13:00
- online
- Attestato di partecipazione
- NEW
IN PROMOZIONE fino al 13/01
Promozioni
Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante

Nel 2025, il mercato italiano del Retail Media ha raggiunto circa 640 milioni di euro, con una crescita del +27% rispetto al 2024*. Quindi, per acquisire un vantaggio competitivo è essenziale costruire le campagne in base alle caratteristiche distintive del settore, dell’azienda e degli asset a disposizione, in linea con mission e vision aziendale.
Il corso Retail Media: governance e intelligence ti prepara a gestire la mole di dati a disposizione tra retailer e brand: costruisci campagne specifiche e profittevoli per entrambi, in modo da ottenere il massimo della performance in tutti i touchpoint a disposizione e trasforma i dati e gli insight in valore misurabile grazie a strumenti tecnologici come le Customer Data Platform e i tool di Intelligenza Artificiale, oltre a garantire una gestione sicura e performante del dato.
In particolare, approfondisci come:
- disegnare e gestire l’architettura del Retail Media Network (CDP, DMP, CRM, DSP) per sfruttare la tecnologia e i dati disponibili e implementare un approccio data-driven
- adottare una governance cross-canale e gestisci in modo integrato dati di vendita e di engagement e garantisci sicurezza, coerenza, conformità alle normative GDPR e AI Act
- valutare i corretti KPI nei touchpoint online, offline e in-store nelle diverse modalità di attivazione per una condivisione e attribuzione corretta dei risultati
- utilizzare strumenti di neuromarketing che valutino le reazioni emotive e comportamentali dei clienti, per ottimizzare l’esperienza in store e personalizzare le interazioni con il pubblico.
Infine, in una sessione Learning by doing, costruisci un framework operativo per pianificare, misurare e ottimizzare le strategie di Retail Media e, dopo una settimana, confronta il tuo progetto con l’esperienza di MediaWorld, leader nella gestione omnicanale e nella creazione di campagne di successo.
Iscriviti ora: acquisisci gli strumenti necessari a gestire in modo evoluto il Retail Media e trasformare i dati in un vantaggio competitivo per la tua azienda.
*Ricerca iKN Italy svolta da Casaleggio Associati
A chi si rivolge
Il corso è studiato per coloro che si occupano di campagne di Retail Media sia lato retailer, sia lato brand, sia lato concessionarie.
In particolare, è di interesse per:
- Responsabili MKTG & Sales
- Product Marketing Manager
- Digital Marketing Manager
- Customer Value Manager
- Business Developer
- Responsabile Pianificazione Strategica</li>
Perché partecipare
Partecipa a 14 ore di formazione per acquisire le competenze fondamentali nel Retail Media
- 01 Mappare e sfruttare gli asset aziendali, scegliere la giusta tecnologia (DMP, CDP, DSP) e coinvolgere gli stakeholder interni per creare un progetto coeso e in linea con la mission aziendale
- 02 Progettare l'architettura del Retail Media Network per costruire un'infrastruttura solida con l’utilizzo di big dati e per ottimizzare l'interoperabilità tra i sistemi dei retailer e dei brand
- 03 Gestire i dati first-, second- e third-party per creare audience profilate, migliorare il targeting delle campagne e aumentare l'engagement dei consumatori
- 04 Ottimizzare la segmentazione predittiva con l’Intelligenza Artificiale per segmentare e targetizzare il pubblico in base ai comportamenti in real time in modo da aumentare l'efficacia delle tue campagne
- 05 Costruire una roadmap sull'integrazione omnicanale per mappare e gestire i touchpoint fisici e digitali e garantire un'esperienza fluida e coerente tra tutti i canali e migliorare l’engagement del cliente
- 06 Monitorare e misurare le performance con i KPI corretti e valutare l'efficacia delle tue campagne per migliorare le connessioni, le conversioni e l’engagement
- 07 Gestire la governance dei dati provenienti da più canali in modo sicuro e conforme alle normative GDPR e AI Act per essere compliance e proteggere la reputation in tema di privacy del cliente
- 08 Applicare strategie di attribuzione delle conversioni e modelli di misurazione per analizzare tutti i canali, sfruttare i canali on-site, off-site e in-store in modo da massimizzare la copertura e aumentare le conversioni
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
Lasciati guidare dai nostri docenti
Programma
24, 25, 26 febbraio e 6 marzo 2026 dalle 9:30 alle 13:00 – online
-
Scarica il programma dettagliato 👇
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
