Risk Management


Questo corso affronta come identificare, quantificare, controllare e rispondere al Risk Management nel contesto del life cycle di un progetto

Formazione On Demand
Online

La gestione del rischio affronta il tema di come identificare, quantificare, controllare e rispondere alla gestione del rischio nel contesto di un ciclo di vita del progetto più prescrittivo/ibrido. Il corso insegna tecniche e strumenti qualitativi e quantitativi per valutare l’impatto del rischio. L’uso di esercizi interattivi e casi di studio consente ai partecipanti di applicare le teorie, i concetti e i principi della gestione del rischio a situazioni reali.

Il corso è in lingua inglese e consente di ottenere 22.5 PDUs.

Perché partecipare


  • 01 Pianifica, organizza e definisci le priorità del progetto
  • 02 Consolida la capacità di gestire modifiche in corso di progetto
  • 03 Segui monitoraggio e rendicontazione del progetto
  • 04 Impara a gestire i rischi di progetto
  • 05 Pianifica e allinea il team di progetto
  • 06 Migliora la capacità adattativa

Perché scegliere il formato On Demand


  • Accesso flessibile e continuo: studia dove e quando vuoi, da qualsiasi dispositivo, con accesso illimitato ai contenuti per 365 giorni.
  • Formazione certificata: ottieni PDUs validi per le certificazioni PMI® e un attestato ufficiale di partecipazione.
  • Apprendimento pratico e interattivo: sviluppa competenze reali con esercitazioni, case studies, test di assessment ed esame finale.
  • Supporto costante: ricevi assistenza tramite forum e email, con il coinvolgimento diretto degli instructor Korn Ferry e della community.

Investire nella formazione on-demand significa scegliere un percorso di crescita professionale che si adatta alle tue esigenze, ti permette di acquisire gli strumenti necessari per eccellere nel campo del Project Management, con la comodità e la flessibilità che solo l’apprendimento online può offrire.

Programma


22.5 ore di corso da seguire online, disponibili per 365 giorni.

  • Utilizzare un processo pratico in otto fasi per gestire il rischio di progetto.
  • Identificare minacce e opportunità e valutarne il valore relativo nel proprio progetto.
  • Controllare rischi multipli utilizzando strategie concise.
  • Superare le barriere psicologiche al rischio negli stakeholder e nei membri del team.
  • Rendere il rischio e l’opportunità componenti integranti del proprio prossimo piano di progetto.
Scarica programma

Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN