Torna agli insight

Nucleare in Italia: come e quando?

La registrazione del webinar “Nucleare in Italia: come e quando?” che si è tenuto il 28 maggio è ora disponibile.

Un approfondimento fondamentale per comprendere gli step fondamentali per rendere il nucleare in Italia un’opzione reale entro il 2035.

Il futuro dell’energia nucleare in Italia è un tema che suscita crescente interesse. In questo webinar, due esperti rispondono ad alcune domande cruciali, esplorando i passi necessari per costruire una solida infrastruttura nucleare.

Rivedi il webinar e ascolta gli esperti:

  • Riccardo Casale, Senior Independent Energy Advisory
  • Michele Governatori, Head of External Relations – Energy – ECCO Think Tank

Di cosa abbiamo discusso durante il webinar?

Il ruolo della Safety Authority nucleare

  • Perché è essenziale una Safety Authority dedicata alla sicurezza degli impianti nucleari?
  • Come garantire impianti nucleari sicuri, affidabili e conformi alle normative internazionali?

Capacità industriale italiana nell’energia nucleare

  • Qual è la capacità degli EPC Contractor italiani nel costruire impianti nucleari in Italia?
  • Come affrontare le sfide industriali nel settore nucleare e sviluppare impianti in modo efficiente?

Gestione dei rifiuti radioattivi

Guarda il video completo👇🏻

Per guardare questo video, è necessario accettare i cookie statistiche, marketing

Guarda anche il la registrazione del nuovo webinar con Alessandro Dodaro di ENEA : Nucleare in Italia: tecnologie avanzate e sostenibilità energetica.

Con Alessandro Dodari abbiamo toccato i 3 aspetti cruciali che possono ridefinire il ruolo del nucleare nel mix energetico italiano:

  • Come i reattori di III e IV generazione, compresi i piccoli reattori modulari (SMR), possano migliorare l’efficienza e la sicurezza del sistema energetico italiano e aprire nuove opportunità nel mercato energetico?
  • Che impatto avrà il disegno di legge delega del 28 febbraio 2025 nel favorire la creazione di alleanze industriali e la valorizzazione delle filiere locali per la produzione di energia nucleare sostenibile?
  • Quale strada percorrere per affrontare le preoccupazioni sociali e promuovere una comunicazione chiara ed efficace con le comunità locali sul tema del nucleare?

Guarda il video completo👇🏻

Per guardare questo video, è necessario accettare i cookie statistiche, marketing

Condividi questo contenuto con il tuo network

Scopri tutta la nostra formazione Energy

Energy e Utilities

Strumenti operativi di credit management per mitigare il rischio di morosità e migliorare l’efficienza del recupero attraverso analisi KPI, coordinamento…

17 Ott 2025 > 31 Ott 2025

Masterclass

online

6 pomeriggi online
Energy e Utilities

Pianifica le attività preliminari per ridurre i rischi di non conformità e predisporre le attività di follow up e adeguamento…

17 Ottobre 2025

Formazione Online

online

NEW
Energy e Utilities

Scopri come ottimizzare la gestione della domanda flessibile e l’aggregazione delle risorse: i modelli di Ariston, EPQ ed Engineering

23 Ottobre 2025

Webinar

Live Streaming

Dalle 11:30 alle 13:00
Energy e Utilities

Metodologia standard CRISP-DM per creare modelli avanzati basati su Deep Learning e per prevedere produzione, domanda e prezzo

24 Ott 2025 > 31 Ott 2025

Formazione Online

online

Energy e Utilities

Ottimizzare la raccolta e il monitoraggio dei dati per dimostrare la conformità agli obblighi ARERA e accedere ai meccanismi incentivanti

28 Ottobre 2025

Formazione Online

online

Energy e Utilities

Applica il Nuovo Testo Unico delle Accise e garantisci gli adempimenti fiscali per rispettare la conformità e assicurare la sostenibilità…

29 Ottobre 2025

Formazione Online

online

Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN