Formazione Online | Ceppoteca Microbica
Ceppoteca Microbica
Struttura e mantieni la vitalità, la purezza e la stabilità fenotica e genetica delle colture nelle fasi di conservazione, trasporto e utilizzo
- 30 Gennaio 2026
- 7 ore
- online
- Attestato di partecipazione
In promozione fino al 07/01
Promozioni
Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
Per ottimizzare le attività dei laboratori microbiologici è essenziale garantire la gestione dei ceppi microbici in caso sia di ceppoteche interne sia di acquisto di ceppi e microrganismi da strutture esterne.
A gennaio, partecipa alla giornata di formazione dedicata alla Ceppoteca Microbica per scoprire come implementare un sistema efficace di gestione dei ceppi e garantire la loro vitalità, purezza e stabilità, anche durante il trasporto e la movimentazione interna.
Approfitta di 7 ore di formazione online e:
- classifica i ceppi microbici standard ed endogeni per creare una ceppoteca conforme e funzionale agli obbiettivi del tuo laboratorio
- garantisci la conservazione della raccolta di microrganismi anche attraverso le pratiche di congelamento
- crea e mantieni un sistema documentale robusto per assicurare la tracciabilità e la confrontabilità dei risultati dei test microbiologici.
- gestisci il trasporto e la movimentazione dei microrganismi per ridurre il rischio di perdita di vitalità
Gestisci correttamente la ceppoteca anche in ottica di Quality Assurance per affrontare gli ispettori e superare i controlli delle autorità regolatorie.
Speciale Sessione Operativa sul modus operandi all’interno del laboratorio microbiologico di utilizzo dei ceppi e della loro movimentazione.
Sei interessato a maturare i crediti ECM per mantenere l’iscrizione al tuo albo professionale? Contattaci
A chi si rivolge
Il corso è di interesse per tutto il personale del Laboratorio Microbiologico e del Controllo Qualità che vuole apprendere come allestire, conservare e convalidare la ceppoteca microbica.
È anche di interesse per coloro che non possiedono una ceppoteca interna ma acquistano ceppi da strutture esterne e hanno la necessità di capire come ottimizzare le attività di entrata, conservazione e utilizzo dei microorganismi.
Nello specifico è di interesse per:
- Responsabile Laboratorio CQ Microbiologico
- Responsabile Laboratorio Biologico
- Microbiology Laboratory Technician
- Microbiology Scientist
- Analista laboratorio CQ microbiologico
Perchè partecipare
Pianifica e struttura una Ceppoteca microbica conforme agli standard della Farmacopea Europea, Annex 2, USP Chapter 61 e 71, nonché all’Annex 1, per garantire la stabilità, la tracciabilità e la corretta conservazione dei ceppi microbiologici.
- 01 Identifica i microrganismi necessari nel tuo laboratorio per creare una ceppoteca in funzione degli obbiettivi del laboratorio e individuare i casi di necessità di acquisto da strutture esterne
- 02 Gestisci gli aspetti di Quality Assurance per dimostrare la sicurezza e la tracciabilità dei ceppi all’interno del tuo sistema qualità
- 03 Imposta i test routinari per ridurre il rischio di falsi positivi e falsi negativi nei test di laboratorio e garantire la vitalità e stabilità dei microrganismi
- 04 Stabilisci le procedure operative per conservare la stabilità della coltura e non compromettere la vitalità del microrganismo, le sue caratteristiche genetiche e fenotipiche e la sua capacità di crescita nei test microbiologici
- 05 Conosci i trend ispettivi delle autorità per predisporre preventivamente procedure e documenti completi e ridurre il rischio di osservazioni
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
Le Docenti
Programma
30 gennaio 2026 dalle 9.30 alle 17.30
-
Scarica il programma dettagliato 👇
Le opinioni dei partecipanti
Trovo questi momenti di confronto estremamente utili. Grazie
Specialista Laboratorio Microbiologico di Angelini
Buon corso che permette l’interazione tra partecipanti e relatori
Tecnico di Laboratorio di Fidia Farma
Corso molto utile e pieno di spunti da valutare
QC Microbiologia di AGC Biologics
Corso molto interessante e interattivo. I relatori sono stati chiari, esaustivi e disponibili.
Analista Laboratorio di Salf Laboratorio Farmacologico
Ottimo corso, molto aperto al confronto tra partecipanti e docenti
Responsabile Laboratorio di Indena
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando
Corsi e eventi correlati
Utilizza strumenti e metodologie di PM per rispettare tempi e budget nella conduzione dello studio
Formazione Online
online
In promozioneGarantire un approccio statistico nel protocollo e avere le competenze per interpretare i risultati di ricerca clinica
Formazione Online
online
Riduci il rischio di contaminazione e garantisci alle Autorità un sistema di produzione asettica conforme alle normative
Formazione Online
online
In promozioneL'unico confronto con il Regolatorio italiano e internazionale per risolvere le criticità della Control Contamination
Evento
Ramada By Wyndham - Sesto San Giovanni
Implementa un sistema di monitoraggio e controllo dei processi e dei prodotti focalizzato sull'analisi del rischio e sull'integrità dei dati
Masterclass
online
In promozione