Iva e Fiscalità nel Gas&Power


Applica il Nuovo Testo Unico delle Accise e garantisci gli adempimenti fiscali per rispettare la conformità e assicurare la sostenibilità finanziaria

Formazione Online
online
  • 29 Ottobre 2025
  • 7 ore
  • online
  • Attestato di partecipazione

In Promozione fino al 10/09
iva esclusa

Partecipa con il tuo Team e ottieni vantaggi


Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi

-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante  | -15% su 4° partecipante  | -20% su 5° partecipante

Iva e Fiscalità

Il 4 aprile 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale la revisione delle disposizioni in materia di accise. 

Dopo tre decenni di operatività e molti interventi di assestamento arriva finalmente la nuova riforma del TUA, finalizzata a superare l’eredità del sistema delle imposte di fabbricazione o dell’impostazione monopolistica della cessione di Energia Elettrica e Gas. 

Per te che ti occupi degli aspetti tributari, è quindi necessario saper applicare le revisioni normative per evitare sanzioni da parte dell’Agenzia delle Entrate e dalle Autorità preposte. 

A ottobre, 7 ore di formazione articolate in: 

FOCUS FORNITURA EE E GAS per: 

  • approfondire il trattamento fiscale di EE e Gas e conoscere la documentazione fiscale da raccogliere per garantire la conformità alla nuova normativa vigente 
  • ottimizzare le strategie fiscali e sfruttare la possibilità di ricorrere al nuovo regime di agevolazioni e sgravi per ridurre il carico fiscale 
  • esaminare le fattispecie applicative e i soggetti beneficiari dell’aliquota IVA agevolata del 10% per ottimizzare la pianificazione fiscale e ridurre l’onere complessivo. 

FOCUS ACCISE per: 

  • analizzare le modifiche introdotte dal nuovo Testo Unico delle Accise (TUA) e le conseguenti evoluzioni normative ed evitare violazioni 
  • analizzare le modifiche nel sistema di accertamento, liquidazione e versamento dell’accisa, con focus su dichiarazioni semestrali, rate mensili d’acconto e adeguamento della cauzione al 15%, per ottimizzare la gestione fiscale 
  • approfondire i criteri e l’iter per la richiesta e il riconoscimento della qualifica di SOAC da parte dei venditori 
  • valutare le disposizioni in materia di accisa su gas naturale ed energia elettrica per garantire una corretta applicazione delle normative fiscali, ottimizzare i costi e prevenire sanzioni. 

Non perdere l’opportunità di imparare da esperti del settore e aggiornare le tue conoscenze su iva e fiscalità! 

A chi si rivolge


Il corso è rivolto a chi desidera approfondire gli aspetti tributari funzionali allo svolgimento tipico del mercato energetico e ottimizzare la propria gestione fiscale. 

Nello specifico, è d’interesse per: 

  • Responsabile Contabilità 
  • Responsabile Amministrazione 
  • Responsabile Fiscalità 
  • Responsabile Accise 
  • Responsabile Fatturazione 
  • Responsabile Legale e Regolatorio 

Perché partecipare


“Il corso si è rivelato estremamente utile e ben strutturato. La trattazione delle normative fiscali specifiche per questo settore è stata chiara e approfondita” 

Impiegato Amministrativo – Enegan 

 

Partecipa per: 

  • 01 approfondire le modifiche del D.lgs. n. 43/2025 al TUA e garantire conformità e sostenibilità economica
  • 02 valutare le condizioni di procedibilità per la richiesta del SOAC e usufruire dei benefici attivabili
  • 03 esaminare il sistema di determinazione, liquidazione e versamento dell'accisa per minimizzare i rischi di errore e adeguarsi tempestivamente alle nuove scadenze
  • 04 individuare le prestazioni accessorie e commerciali Gas&Power soggette al trattamento fiscale per identificare la relativa aliquota
  • 05 conoscere la documentazione di supporto necessaria per beneficiare dell'aliquota IVA agevolata del 10% ed essere conforme alle normative vigenti
  • 06 identificare le esenzioni e gli impieghi agevolati in materia di accise per ridurre le imposte dovute e migliorare la sostenibilità finanziaria e operativa
  • 07 analizzare le applicazioni pratiche dell'esenzione in caso di produzione di gas naturale sopra 1.200.000 m³ per ottimizzare i costi
  • 08 assicurare la raccolta corretta della documentazione e ridurre il rischio di sanzioni e garantire la conformità fiscale nelle transazioni con i clienti.

Formazione Finanziata


Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata

Scopri come, clicca qui.

Programma


29 ottobre 2025 dalle 9.30 alle 17.30 

  • 9.30 - 13.00 | FOCUS FORNITURA EE E GAS
  • 14.00 - 17.30 | FOCUS ACCISE
  • 👇Scarica il programma dettagliato
Scarica programma

Le opinioni dei partecipanti


Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN