Webinar | Flessibilità Energetica: Demand Response, Storage e CER
Flessibilità Energetica: Demand Response, Storage e CER
Gli sviluppi regolatori delle soluzioni per rispondere alla crescente necessità di flessibilità
- 03 Luglio 2025
- 11:30-13:00
- online
- Dalle 11:30 alle 13:00
Attraverso un ciclo di tre appuntamenti, affronteremo i temi chiave che stanno ridisegnando il ruolo degli attori energetici, dal Demand Response allo storage, dalle Comunità Energetiche Rinnovabili alle tecnologie abilitanti, fino ai modelli di business e ai casi concreti dei principali player del mercato.
Tre focus verticali per offrirti una visione completa, aggiornata e orientata all’azione:
- Webinar | 3 luglio
Demand Response, Storage e CER
Conosci quali sono le condizioni regolatorie e tecnologiche per attivare la flessibilità energetica nella rete e come incentivarne l’implementazione
- Webinar | 25 settembre
I modelli di Ego Energy e Octopus Energy
Scopri come Ego Energy e Octopus Energy stanno coinvolgendo attivamente il cliente finale nella gestione della flessibilità, attraverso tecnologie digitali e tariffe dinamiche
- Webinar | 23 ottobre
I 3 approcci di Ariston, EPQ ed Engineering
Esplora tre applicazioni concrete in ambito residenziale, industriale e di Comunità Energetiche, e comprendi come valorizzare la flessibilità sul campo.
Un’occasione per ottenere visione strategica e strumenti operativi, direttamente dalle esperienze dei protagonisti del mercato.
I Temi del primo appuntamento
Quali sono i driver per superare le barriere presenti in Italia allo sviluppo della flessibilità?
In questo webinar scoprirai il ruolo operativo del Demand Response, le prospettive tecnologiche dello storage e lo stato di sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Ecco i temi del confronto:
- Demand Response per il bilanciamento della rete elettrica: quali evidenze esistono riguardo i benefici operativi e i risultati ottenuti nell’integrazione di tali soluzioni?
- Prospettive dello Storage: qual è il potenziale attuale e l’evoluzione delle tecnologie di stoccaggio dell’energia? Quali sono le innovazioni in corso e le implicazioni economiche?
- Stato attuale delle CER come possibile strumento di flessibilità: qual è il grado di sviluppo delle CER in Italia ed Europa? Come stanno evolvendo le normative e le infrastrutture di supporto per l’integrazione delle CER?
- Dispositivi smart in crescita esponenziale: come utilizzarli per l’ottimizzazione dei flussi energetici e il monitoraggio in tempo reale?
- Valorizzazione del cliente finale: come ottimizzare la proposta di valore per il cliente finale? Quali sono le leve per incentivare l’accettazione e l’implementazione delle soluzioni di flessbilità?
Un’occasione unica per ottenere insight e prepararti a questo nuovo mercato.
Iscriviti ora e partecipa al confronto!
Pensato per
- Responsabile Flessibilità
- Responsabile Innovazione
- Business Development Manager
- Energy Manager
- Responsabile Reti
- Responsabile IT
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando