Masterclass | Energy Trading & Portfolio Management
Energy Trading & Portfolio Management
Sviluppa strategie operative di hedging per gestire la volatilità e mitigare i rischi nell’attuale contesto di mercato
- 01 Dic 2025 > 18 Dic 2025
- 21 ore - 1, 3, 10, 12, 15, 18 dicembre 2025
- online
- Executive Masterclass Certificate
- BEST SELLER
In Promozione fino al 20/10
Partecipa con il tuo Team e ottieni vantaggi
Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
Per te che hai il compito di massimizzare il rendimento finanziario del portafoglio energetico, la Masterclass Energy Trading & Portfolio Management è l’occasione migliore per avere le competenze necessarie per sviluppare gli strumenti utili a fronteggiare i rischi di mercato.
Se il prezzo dell’energia esplode improvvisamente, cosa succede al tuo margine operativo?
Hai una strategia concreta per difenderti?
Per fornirti tutte le competenze e avere le risorse per affrontare a 360° la volatilità del mercato, la Masterclass è articolata in 5 approfondimenti specifici per:
- analizzare l’evoluzione dei mercati di Energia Elettrica e Gas per implementare le novità normative ed essere pronto ad affrontare gli scenari futuri
- esaminare le dinamiche dei prezzi per agire sugli andamenti di mercato e aumentare la marginalità aziendale
- approfondire i fondamenti di trading e risk management per applicare strategie di monitoraggio e hedging problem
- valutare l’applicazione di prodotti derivati e utilizzare soluzioni, strategie e strumenti per la diagnosi e la mitigazione dei rischi
- indagare le potenzialità dei PPA per sfruttarli strategicamente e ottimizzare i costi.
Ogni modulo include esercizi pratici, con un ultimo modulo dedicato a un’esercitazione finale per esaminare casi concreti e strategie, utilizzare strumenti derivati per l’hedging di portafoglio e il trading e applicare le competenze acquisite durante il corso.
L’edizione 2025 si arricchisce di un’analisi dell’evoluzione del market design per esaminare la regolazione su dispacciamento (TIDE), fonti rinnovabili e stoccaggi BESS per fornire strumenti concreti e sfruttare le nuove opportunità di business.
La Masterclass è il formato ideale per una formazione completa e certificata. Scopri le sue peculiarità:
- erogazione: modalità live streaming che ti permette di formarti ovunque tu sia, senza rinunciare all’interazione in tempo reale con i docenti e gli altri partecipanti
- modularità: appuntamenti che ti permettono di avere il tempo di rivedere e assimilare i temi del modulo precedente
- praticità: operativo e pensato per manager d’azienda che devono mettere in pratica fin da subito quanto imparato
- titolo: alla fine della formazione riceverai l’Executive Masterclass Certificate.
A chi si rivolge
La Masterclass si rivolge a chi vuole approfondire come sviluppare strumenti per far fronte al rischio volatilità e ottimizzare il rendimento finanziario.
Nello specifico, è d’interesse per:
- Energy Manager
- Trading&Risk Specialist
- Responsabile Operation
- Account Manager
- Solution Manager
- Logistica/Supply Manager
- Portfolio Specialist
Perché partecipare
- comprendi le novità introdotte da FER X, Energy Release, MACSE e TIDE per integrare e ottimizzare le tue decisioni strategiche a lungo termine
- approfondisci le dinamiche di formazione dei prezzi e il loro andamento per aumentare la marginalità aziendale e creare portafogli più redditivi
- analizza i mercati GNL e CO2 e l’impatto sull’andamento del mercato energetico per valutare il loro ruolo cruciale nel garantire la flessibilità
- esamina gli strumenti algoritmici e chartistici per applicare metodologie di quantificazione, copertura e monitoraggio dei rischi
- identifica strategie di hedging con prodotti derivati per valutare come ottimizzare la gestione del portafoglio
- approfondisci futures, forward, swap e opzioni per coprirti efficacemente dai rischi
- comprendi come inserire e strutturare i PPA nel portafoglio e definisci il corretto pricing per garantire la sostenibilità economica a lungo termine.
Metti in pratica le conoscenze apprese con 3 esercitazioni e:
- valuta l’applicazione dei prodotti strutturati per la copertura dei rischi
- approfondisci il prodotto di flessibilità di fornitura “Swing” e valuta lo strumento con un’analisi del rischio per gestire le incertezze di mercato
- analizza l’utilizzo di applicativi dedicati all’energy trading e risk management per la gestione dei portafogli.
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
Programma
1, 3, 10, 12, 15, 18 dicembre 2025 dalle 14:00 alle 17:30 | online
-
1 dicembre 2025 | Approfondisci i fondamenti di Energia Elettrica e del Gas per far fronte ai rischi di mercato
-
03 dicembre 2025 | Sfruttare le dinamiche dei prezzi Power e Gas per aumentare la marginalità aziendale
-
10 dicembre 2025 | Strumenti di trading e il risk management nei mercati energetici per coprirti dai rischi di mercato
-
12 dicembre 2025 | Apprendi le caratteristiche e le possibili applicazioni dei prodotti derivati per la copertura dei rischi e la gestione dei portafogli
-
15 dicembre 2025 | Comprendi le potenzialità dei PPA e degli strumenti per il portfolio&risk management
-
18 dicembre 2025 | Impara tramite esercitazioni live Energy Trading & Risk management
-
👇Scarica il programma dettagliato
Le opinioni dei partecipanti
“Tutto interessante, soprattutto la parte che analizzava le aspettative di prezzo per il futuro”
Tutor energia elettrica – Energindustria
“Un ottimo start per comprendere il sottostante finanziario al mercato”
Direttore commerciale – Orama E&P sas
“Corso molto attuale e dettagliato che fornisce nozioni utili per comprendere l’evoluzione dei mercati”,
Resp. Commerciale – Power Energia
“Ottimo corso docente preparato e materiale all’altezza”
Business Analyst e Responsible Operation – Nuovenergie
“Corso attuale, molto interessante e ben strutturato”
Portafoglio Energy e Normativa – Gruppo Hera
“Il docente è molto preparato, il corso è ben strutturato”
Marketing – Engie Italia
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando