Masterclass | Operation Manager nel Gas&Power
Operation Manager nel Gas&Power
Ottimizzare i flussi operativi e la gestione delle risorse nel contesto delle utility per garantire efficienza, compliance e miglioramento continuo
- 11 Nov 2025 > 28 Nov 2025
- 6 moduli - 21 ore
- online
- Executive Masterclass Certificate
Partecipa con il tuo Team e ottieni vantaggi
Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
Per te che sei Operation Manager nelle Utility, tra regolamentazioni stringenti e una continua evoluzione del mercato, è fondamentale avere una visione strategica unita a competenze tecniche e specialistiche.
Noi di iKN nella Masterclass Operations Manager ti forniamo gli strumenti e le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane, migliorando la gestione operativa e ottimizzando i flussi.
Imparerai come gestire efficacemente le risorse, affrontare le sfide normative e utilizzare tecnologie innovative per affrontare le sfide quotidiane.
In particolare, è la tua occasione per approfondire come:
- analizzare la struttura e le dinamiche della filiera e mappare i flussi informativi della filiera per migliorare la comunicazione e la gestione dello scambio dati con gli stakeholder esterni
- valutare e migliorare continuamente le performance con strumenti avanzati per analizzare processi e ottimizzare il modello operativo della tua azienda
- assegnare ruoli e responsabilità grazie alla scelta consapevole di un modello operativo che aumenterà l’efficienza e la collaborazione dei team, evitando rallentamenti e colli di bottiglia
- gestire gli obblighi e gli impatti operativi del Sistema Informativo Integrato in modo da ottimizzare i flussi, ridurre il rischio di errori e gestire le anomalie in conformità alle normative
- definire i KPI per monitorare lo svolgimento e la performance delle operazioni, identificare inefficienze operative e garantire che gli obiettivi aziendali vengano raggiunti
- integrare tecnologie digitali e strumenti analitici come CRM e Business Intelligence per centralizzare il dato, garantirne la qualità e avere una visione a 360° delle operazioni aziendali
- potenziare le capacità di leadership e team management attraverso comunicazione, ascolto e delega per migliorare coordinamento e autonomia, in un contesto in continua trasformazione.
Per garantirti il taglio concreto dei sei moduli, approfitta di due docenti con esperienza decennale nella gestione processi, Giuseppe Casertano – Operation Manager di Union gas e luce e Igor Tortora – Head of Customer Operations di Iberdrola Italia e scopri le loro visioni sulla gestione operativa nelle Utility.
Cogli l’opportunità di aggiornare e potenziare le tue competenze, iscriviti ora!
A chi si rivolge
La masterclass è rivolta a chi ricopre ruoli di responsabilità nelle Operation e desiderano approfondire e ottimizzare la gestione dei flussi operativi, il coordinamento tra reparti e l’efficienza dei processi.
In particolare, è d’interesse per:
- Operation Manager
- Responsabile rapporto distributori
- Process Manager
- Logistic / Supply Chain Manager
- Service Delivery Manager
- Customer Operation Manager
Perché partecipare
- 01 Valutare i benefici di un sistema integrato per la gestione delle operazioni, ottimizzare i flussi operativi e migliorare il coordinamento tra i reparti, riducendo i tempi e i costi
- 02 Definire le principali funzioni operative e le competenze necessarie per identificare e assegnare le competenze necessarie per ciascuna funzione, migliorando l’efficienza e la qualità dei processi
- 03 Allineare le funzioni operative con gli obiettivi aziendali per garantire che ogni attività sia in linea con la strategia, ottimizzando i risultati e migliorando la performance complessiva
- 04 Utilizzare modelli di analisi per valutare la fattibilità operativa e applicare modelli per ottimizzare risorse e tecnologie, identificando e riducendo le inefficienze nei flussi operativi
- 05 Monitorare e analizzare i KPIs operativi per definire e monitorare i KPIs, migliorare l’efficienza operativa ed evitare anomalie nei flussi e nei dati
- 06 Gestire la compliance normativa e adattare rapidamente la struttura organizzativa per affrontare il cambiamento, migliorando la resilienza senza compromettere l’efficienza
- 07 Creare un sistema di reporting e monitoraggio continuo per analizzare continuamente le operazioni e prendere decisioni tempestive e basate su dati concreti
- 08 Gestire i flussi di lavoro interfunzionali e ottimizzare la comunicazione tra reparti per garantire il coordinamento fluido dei progetti e migliorare l’efficacia operativa complessiva
- 09 Implementare un piano di gestione del rischio operativo per sviluppare strategie di mitigazione per ridurre al minimo l’impatto delle interruzioni nei flussi di lavoro
- 10 Gestire le risorse in modo strategico con una leadership cooperativa per migliorare l’efficienza operativa e garantire che le risorse siano utilizzate al massimo del loro potenziale
Perché scegliere il format Masterclass
- Modalità di erogazione: è erogata totalmente in modalità live streaming che, oltre alla comodità di fruizione, ti permette un’interazione diretta tra docente e partecipanti in tempo reale
- Modularità: si struttura in moduli cadenzati che ti permettono di avere il tempo, tra un modulo e l’altro, di rivedere e assimilare i temi trattati nel modulo precedente e di formarti ovunque tu sia
- Praticità: ha numerosi casi pratici per mettere in pratica da subito le nozioni apprese
- Titolo conseguito: Executive Masterclass Certificate.
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
Lasciati guidare dai nostri docenti
Programma
11, 14, 18, 21*, 25, 28 novembre dalle 14:00 alle 17:30 – online
*la lezione del 21 novembre si terrà dalle 9:30 alle 13:00
-
11 novembre, dalle 14:30 alle 17:00 | Conoscere la struttura e le dinamiche della filiera per mappare i flussi informativi con gli stakeholder esterni
-
14 novembre, dalle 14:30 alle 17:00 | Strumenti e tecniche per implementare e valutare la gestione dei flussi e delle attività operation interne
-
18 novembre, dalle 14:30 alle 17:00 | Costruire la matrice delle attività e definire ruoli, responsabilità e flussi di lavoro
-
21 novembre, dalle 9:30 alle 13:00 | Padroneggiare flussi, obblighi e impatti operativi nella gestione del Sistema Informativo Integrato
-
25 novembre, dalle 14:30 alle 17:00 | Digitalizzazione, Business Intelligence e uso del CRM per l’Operation Manager
-
28 novembre, dalle 14:30 alle 17:00 | Leadership operativa e team management tra ascolto e delega
-
👇Scarica il programma dettagliato
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando