RICONOSCIUTI 19,5 CREDITI ECM
Approfitta dell’occasione di maturare crediti ECM con un corso specifico ed esclusivo per le Qualified Person (QP)
Non perdere la nuova edizione del corso Qualified Person di Livello Avanzato per potenziare le tue competenze tecniche e manageriali e garantire il rilascio dei lotti riducendo il rischio di ritiro lotti, sanzioni penali, amministrative e GMP deficiencies.
Iscriviti per individuare come adempiere alle tue responsabilità in qualità di QP:
- all’interno del sistema di qualità farmaceutico
- durante le ispezioni regolatorie
- nella gestione del life cycle management dei prodotti
Attraverso l’esperienza di 5 docenti hai l’occasione per capire come ottimizzare il tuo processo di controllo, valutazione e verifica anche in relazione ai seguenti aspetti “critici” ossia:
- ICH Q2 e Q14
- Annex 1
- CCS
- Data integrity
- Deviazioni
In questa edizione 2 importanti approfondimenti che non devi perdere:
- QP nel rapporto di lavoro con l’azienda: aspetti legali da conoscere per garantire il tuo ruolo in azienda e la tua posizione a livello contrattuale
- QP per rilascio ATMP: verifica delle specificità di una nuova tipologia di prodotti su cui le aziende stanno focalizzando maggiormente il loro interesse
A chi si rivolge
“Corso molto completo adatto sia a QP junior sia come approfondimento per Senior” – Persona Qualificata e Responsabile QA/QC di Sapio
Il corso è rivolto a tutti coloro che rivestono la funzione di QP e che vogliono un approfondimento sui temi più caldi e attuali confrontandosi con le esperienze dei docenti.
Nello specifico è di interesse per:
- Qualified Person
- Quality Assurance Manager
Perchè partecipare
“Molto soddisfatta per le competenze dei Relatori” – Persona Qualificata e Direttore Quality Unit di Abiogen Pharma
In questa edizione 5 docenti provenienti dal mondo aziendale che, attraverso l’esame di casi concreti ed esperienze sul campo, ti consentono di coprire e gestire in maniera adeguata tutti gli aspetti normativi e tecnici del ruolo di QP.
Partecipa agli appuntamenti del 16 e 17 luglio 2025 per:
- gestire l’Annex 16 ed approfondire il ruolo della QP all’interno dell’organigramma aziendale e del sistema di qualità farmaceutico
- identificare gli elementi da sottoporre a maggior controllo in relazione al rilascio di lotti sottoposti all’Annex 1 e alla stesura del CCS anche in relazione alla contaminazione crociata
- conoscere le novità in tema di sviluppo e convalida analitica per valutare e garantire la ripetibilità dei processi interni e il rilascio di prodotti sicuri
- assumere sempre più consapevolezza nella gestione delle ispezioni regolatorie e garantire l’applicazione della data integrity e del Quality Risk Management approach
- acquisire le competenze per individuare e gestire deviazioni e OOS
- verificare le specificità dei prodotti ATMP per aumentare le tue competenze anche in relazione ad un nuovo prodotto
- tutelare la tua professionalità all’interno dell’azienda attraverso una maggior consapevolezza degli elementi giuslavoristici da non sottovalutare
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
Scopri come, clicca qui.
Programma
Non perdere questa opportunità di perfezionare le tue competenze!
- Approfondisci il passaggio da “Direttore Tecnico” a “Qualified Person”, esplorando le responsabilità manageriali e le compatibilità con le altre funzioni aziendali.
- Scopri come la QP può implementare strategie di Quality Risk Management e gestire efficacemente reclami e ritiri di lotti, per garantire la qualità dei prodotti.
- Acquisisci competenze nella gestione dell’etichettatura e della conformità alle normative europee e internazionali, con focus su ISO 13485, MDR e IVDR.
- Affrontare le Ispezioni delle Autorità Regolatorie e scopri come ottimizzare la tua relazione con gli ispettori durante le ispezioni FDA e EMA e prepararti per audit completi, con focus su documentazione e soft skills.
- Esamina le nuove normative per la produzione sterile e come la QP gestisce la Data Integrity e la validazione dei metodi analitici, tra cui ICH Q2 e Q14.
Scarica il Programma completo per tutti i dettagli 👇🏻
Scarica programma