Formazione Online | Qualità contrattuale nel servizio idrico

Qualità contrattuale nel servizio idrico


Raccogli e gestisci i dati in compliance ai nuovi obblighi ARERA

Formazione Online
online
  • 24 Febbraio 2026
  • 7 ore | dalle 9:30 alle 17:30
  • online
  • Attestato di partecipazione

In promozione fino al 17/12
iva esclusa

Partecipa con il tuo Team e ottieni vantaggi


Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi

-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante  | -15% su 4° partecipante  | -20% su 5° partecipante

Qualità contrattuale nel servizio idrico

La Delibera ARERA 424/2025/R/IDR del 23 settembre 2025, ha avviato una procedura per aggiornare la qualità contrattuale del Servizio Idrico Integrato (SII) per il biennio 2026-2027.

Per te che sei coinvolto nel processo, acquisisci subito le conoscenze necessarie per rispettare e comunicare i nuovi indicatori, gli obblighi e le misure del servizio idrico.

In particolare, approfondisci come:

  • integrare gli obblighi contrattuali imposti da ARERA, per garantire la conformità alle normative e migliorare la gestione operativa
  • gestire il rapporto contrattuale, dalla gestione del contratto alla fatturazione, con focus su comunicazioni e aggiornamenti del servizio
  • ottimizzare i processi di monitoraggio dei dati, per garantire la trasparenza e coerenza delle informazioni inviate agli enti regolatori
  • individuare e raggiunge gli obietti di performance per migliorare la qualità del servizio e accedere al meccanismo incentivante
  • assicurare la conformità dei processi, la coerenza e tracciabilità dei dati per affrontare con successo le verifiche semplificate o le ispezioni ARERA.

Preparati sulle novità per il biennio 2026-2027 in tema di:

  • obiettivi di miglioramento e mantenimento del servizio, indispensabili per il calcolo dei premi e delle penalità previste dal meccanismo incentivante
  • pesi λMC applicati ai macro-indicatori per la definizione delle priorità e la verifica degli obiettivi di qualità
  • regolazione degli oneri complessivi a carico dell’utenza finale in un quadro di efficacia e contenimento dei costi.

Approfitta di due docenti esperti con due punti di vista differenti: Francesco Venturini, responsabile della qualità contrattuale in Acque Bresciane e Lorenzo Furia, responsabile del servizio di tutela del consumatore dell’Autorità Idrica Toscana.

Iscriviti ora e potenzia la tua gestione della qualità contrattuale nel servizio idrico!

 

Programma in costante aggiornamento secondo le Delibere ARERA e le specifiche tecniche

A chi si rivolge


Il corso è destinato a tutti coloro che operano nel settore idrico e che si occupano direttamente o come supporto di qualità contrattuale.

In particolare, è d’interesse per:

  • Responsabile della qualità contrattuale
  • Specialista compliance e regolazione
  • Responsabili della customer experience
  • Responsabile controllo di gestione

Perché partecipare


  • 01 Apporta gli adeguamenti alla disciplina della qualità contrattuale secondo il nuovo quadro normativo e regolatorio definito per il biennio 2026-2027
  • 02 Analizza le tempistiche di risoluzione delle prestazioni, per ridurre i tempi di risposta e migliorare la soddisfazione degli utenti
  • 03 Ottimizza la gestione del rapporto contrattuale, migliorando la gestione di reclami, la cessazione e le possibili richieste, per un servizio clienti più efficiente e tempestivo
  • 04 Applica gli standard di fatturazione ARERA, per ridurre le problematiche legate a errori di fatturazione e ottimizzare il processo di emissione delle bollette
  • 05 Migliora la gestione degli sportelli e del servizio telefonico, per incrementare l'efficienza nell’assistenza clienti e migliorare l’esperienza complessiva dell’utente
  • 06 Implementa il processo di registrazione delle interazioni con il cliente e la comunicazione tra sistemi, per assicurare l'affidabilità e la tracciabilità delle richieste di prestazione
  • 07 Gestisci correttamente le procedure di raccolta e validazione dei dati, per garantire l’accuratezza dei dati trasmessi agli enti regolatori ed evitare penalizzazioni
  • 08 Persegui il miglioramento delle performance aziendali e accedere agli incentivi economici legati al meccanismo di premi e penalità di ARERA.

Formazione Finanziata


Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata

Scopri come, clicca qui.

Programma


24 febbraio dalle 9:30 alle 17:30 – online

  • 👇Scarica il programma dettagliato
Scarica programma

Formazione in House


Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni


Resta aggiornato sulle ultime novità e gli eventi iKN