Formazione Online | Settlement elettrico
Settlement elettrico
Nuove norme e aspetti operativi nella gestione del servizio di bilanciamento dei flussi per evitare incongruenze di misura e penali
- 28 Novembre 2025
- 7 ore
- Online
- Attestato di partecipazione
- NEW
IN PROMOZIONE fino al 16/10
Partecipa con il tuo Team e ottieni vantaggi
Fino al -20% automatico se ti iscrivi con i tuoi colleghi
-5% su 2° partecipante | -10% su 3° partecipante | -15% su 4° partecipante | -20% su 5° partecipante
Il nuovo Testo Integrato Settlement Elettrico (TIS) è attualmente in fase di consultazione (269/2025/R/eel) e il mondo Utility Power è in attesa di conoscere la delibera definita e tutti gli impatti e le modifiche necessarie in processi, procedure e flussi.
Il settore elettrico sta attraversando un’evoluzione significativa e il Settlement subisce impatti anche per i nuovi TIDE, PUN e quart’orario, che incidono sulla gestione dei consumi e del bilanciamento.
Appena ARERA formalizza il testo definitivo e Acquirente Unico definisce le specifiche tecniche diventa per te essenziale e urgente capire come recepire e integrare tutte le novità, garantendo efficienza e conformità normativa.
Noi di iKN stiamo seguendo i lavori dell’autorità verso le disposizioni finali e proponiamo una giornata di formazione il 28 novembre 2025 per esaminare la normativa e approfondire le sfide pratiche degli operatori in modo da affrontare il nuovo anno con sicurezza e consapevolezza.
Le principali novità che devi essere pronto a gestire sono:
- passaggio all’utilizzo esclusivo dei dati di misura quart’orari, rilevati o profilati, per una maggiore precisione nel settlement
- introduzione di regole più dettagliate per l’aggregazione delle misure, al fine di migliorare la gestione del bilanciamento (BRP)
- centralizzazione di Acquirente Unico (AU) e aumento dei flussi sul Sistema informativo Integrato (SII) in tema di Settling elettrico
- regole per l’attribuzione delle partite residuali ai gestori di rete, sia nel settlement mensile sia nelle sessioni di conguaglio.
Una gestione precisa dei consumi e delle discrepanze tra dati stimati e reali è fondamentale per ridurre i rischi operativi, ottimizzare il bilanciamento e garantire la sostenibilità economica.
Iscriviti ora e acquisisci le competenze necessarie per affrontare con successo le sfide del nuovo Settlement elettrico nel 2026!
Programma in costante aggiornamento secondo le Delibere ARERA e le specifiche tecniche di Acquirente Unico
A chi si rivolge
Il corso si rivolge agli operatori che quotidianamente applicano in maniera operativa gli adempimenti in materia Settlement elettrico.
In particolare:
- Settlement&Reporting Specialist
- Logistica/Supply Specialist
- Trading e Portfolio Specialist/Analyst
- Gestore approvvigionamento
- Responsabile servizi di distribuzione
- Responsabile vettoriamento
- Responsabile rapporti con la distribuzione
Perché partecipare
- 01 Acquisisci le competenze fondamentali per gestire le novità normative relative a TIS, TIDE e quart'orario e gestire le implicazioni pratiche, dirette e indirette
- 02 Comprendi come essere compliant a tutte le delibere e discipline che stanno impattando i processi per garantire la conformità normativa ed evitare sanzioni
- 03 Analizza il nuovo ruolo del Sistema Informativo Integrato (SII) e come sfruttarne il valore informativo per migliorare la qualità dei dati
- 04 Identifica i parametri su cui stimare i consumi in modo da ottimizzare il bilanciamento e ridurre scostamenti
- 05 Determina i flussi SMG, SBG e AGG e i prelievi attesi per essere conformi e migliorare la comunicazione tra attori, evitando penali per Delta I/O e MID
- 06 Migliora le operazioni di settlement, con l'adozione di strumenti di forecasting e la gestione ottimale dei bilanciamenti.
Formazione Finanziata
Grazie alla nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 puoi sfruttare le opportunità della formazione finanziata
Lasciati guidare dai nostri docenti
Programma
Il corso si terrà online il 28 novembre 2025 dalle 9:30 alle 17:30
Programma in costante aggiornamento secondo le Delibere ARERA e le specifiche tecniche di Acquirente Unico
-
9:30 -13:00 | Meccanismi del Settlement Elettrico e novità normative (TIDE, TIS, PUN): misurazione dei consumi, bilanciamento fisico e partite economiche
-
14:00 -17:30 | Applicazione delle normative nella gestione delle partite economiche: riconciliazione delle partite, ottimizzazione flussi SII e previsioni avanzate dei consumi
-
👇Scarica il programma dettagliato
Formazione in House
Sceglici per la tua formazione personalizzata: a partire dall’analisi dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze progettiamo una soluzione su misura adattando i contenuti per la tua azienda. Scegli tu come, dove e quando