Il GNL e la sua importanza per il futuro energetico globale
Nel contesto delle sfide energetiche globali, il Gas Naturale Liquefatto (GNL) si sta affermando come una delle risorse più cruciali per la transizione energetica. In questo webinar, i nostri esperti Michele Governatori, Head of external relations – Energy di ECCO think tank, e Marco Rabita, Direttore Commerciale di Ham Italia, hanno approfondito le dinamiche che stanno influenzando il mercato del GNL, con un focus particolare su dazi, conflitti internazionali e la chiusura al gas russo.
Come la chiusura al gas russo sta rimodellando il mercato energetico europeo
La recente decisione dell’Unione Europea di ridurre progressivamente le importazioni di gas russo ha avuto un impatto significativo sul mercato del GNL. Questo webinar ha esplorato come la chiusura delle rotte russe sta aprendo nuove opportunità per altri fornitori globali, in particolare gli Stati Uniti, che sono diventati il principale esportatore di GNL verso l’Europa.
Punti principali trattati:
- L’evoluzione delle rotte globali del GNL e le nuove dinamiche tra USA, Qatar e Russia.
- Le implicazioni geopolitiche e economiche della chiusura al gas russo.
- Le alternative di approvvigionamento e come l’Europa può diventare un “pricemaker” nel mercato globale del GNL.
Perché il GNL è cruciale per la sicurezza energetica europea
La domanda di GNL in Europa è destinata a crescere, soprattutto con la fine dei contratti a lungo termine con la Russia e il progressivo aumento dei consumi. Ma la sicurezza energetica non dipende solo dalla quantità di gas disponibile, ma anche dalla flessibilità delle forniture e dalle infrastrutture di rigassificazione.
Cosa esploriamo nel webinar:
- Le rotte di approvvigionamento alternative e la loro influenza sulla sicurezza energetica.
- La sfida dell’Europa nell’affrontare il cambiamento dei prezzi e i dazi sul GNL.
- La politica energetica europea e come potrebbe evolvere nei prossimi anni.
Come il GNL si inserisce nella transizione energetica
Il GNL è spesso definito come un combustibile “di transizione” verso fonti rinnovabili più sostenibili. Questo webinar ha approfondito come il GNL può contribuire alla decarbonizzazione e alla diversificazione energetica, offrendo un’alternativa più pulita rispetto ai combustibili fossili tradizionali come il carbone.
Argomenti trattati durante il webinar:
- Il ruolo del GNL nel mix energetico europeo e globale.
- L’importanza delle infrastrutture di rigassificazione e la capacità di flessibilità nelle forniture.
- Il futuro del GNL nei settori marittimo e industriale.
Perché dovresti guardare la registrazione del webinar
Se sei un professionista del settore energetico, un manager di supply chain o un operatore nel campo del gas naturale, questa registrazione ti fornirà una visione approfondita delle attuali dinamiche del mercato GNL e delle sfide globali che stanno ridefinendo l’approvvigionamento energetico.
Perché guardare il webinar:
- Analisi dettagliata dell’evoluzione del mercato del GNL.
- Discussione sulle nuove politiche energetiche europee e le implicazioni per l’industria.
- Opportunità di networking con esperti del settore.
Guarda il video completo👇🏻
Condividi questo contenuto con il tuo network
Scopri tutta la nostra formazione Energy
Valuta le diverse soluzioni tecnologiche di accumulo e i relativi costi per la valutazione economico-finanziaria dei progetti
Formazione Online
online
Ottimizzare il Cash In Management con nuove modalità di pagamento e automatismi di machine learning per migliorare i tassi di…
Formazione Online
online
NEWNUOVA EDIZIONE dell’unico confronto tra Società di Vendita e Distributori sull’Operatività del Sistema Informativo Integrato
Working Group
Evento online OPPURE in presenza a Milano
TARIFFA RISERVATA AGLI OPERATORIL’Hub di networking e confronto strategico e operativo per gli Energy Risk Manager, Energy Trader, Responsabili Energy Management e Portfolio…
Evento
Milano | AC Hotel by Marriott Milan Sesto
Aspetti normativi e best practice aziendali per tutelarsi dai comportamenti illeciti dei partner ed evitare sanzioni e perdita di clienti
Formazione Online
online
MTI-4 e criteri di calcolo dei costi ammessi al riconoscimento in tariffa e individuazione dei parametri macroeconomici di riferimento
Formazione Online
online
Imposta il monitoraggio delle emissioni di CO2 secondo le novità UE ETS e ottimizza l’acquisto delle quote per ridurre i…
Formazione Online
online
NEWMappatura delle vulnerabilità e azioni correttive per prevenire e reagire a cyber attack verso infrastrutture, impianti e dati
Masterclass
online
BESTSELLERUtilizzare analisi clusterizzate, KPI mirati per canali di vendita e modelli predittivi con AI per aumentare il valore della customer…
Masterclass
online